Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

ECONOMIA SANITARIA

Corso GIURISPRUDENZA
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2018/2019
Crediti 5
Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/03
Anno Terzo anno
Unità temporale Secondo semestre
Ore aula 30
Attività formativa Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)

Canale unico

Erogazione 80017 ECONOMIA SANITARIA in Scienze economiche L-33 ADDAMO ROSARIA
Docente Non assegnato
Obiettivi Organizzazione e finanziamento dei sistemi sanitari; domanda e offerta di beni e prestazioni sanitarie; medicina basata sulle prove di efficacia; analisi dei costi delle aziende del settore sanitario. I principali obiettivi didattici del corso sono:
1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): l’obiettivo del corso è quello di far acquisire conoscenze che consentano allo studente di comprendere i fattori esplicativi della domanda di prestazioni sanitarie, le caratteristiche dell’offerta dei principali servizi sanitari, i problemi di allocazione delle risorse nel settore sanitario e gli elementi per la valutazione delle policy in tale settore.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): lo studente acquisirà la capacità di applicare gli strumenti di analisi economica, al fine di valutare i problemi di efficienza ed equità nell’allocazione delle risorse in un dato sistema sanitario, e di individuare le caratteristiche delle principali politiche di intervento per affrontare tali problemi.
3. Autonomia di giudizio (making judgements): l’analisi di casi di studio della domanda e dell’offerta di prestazioni sanitarie consentirà allo studente di sviluppare la sua capacità di autonomo giudizio sugli aspetti rilevanti di politica sanitaria.
4. Abilità comunicative (communication skills): lo studente acquisirà abilità comunicative ed appropriatezza nell’impiego del linguaggio tecnico, con particolare riguardo all’analisi dei sistemi sanitari e dei principali problemi allocativi
5. Capacità di apprendimento (learning skills): la capacità di apprendimento dello studente sarà stimolata attraverso una adeguata interazione e discussione sulle conoscenze generali e sulla loro applicazione ai casi di studio.
Programma - Argomenti ed Istituti generali collegati all’Economia sanitaria: cosa, come e per chi produrre – Bisogni e beni – I beni pubblici e le loro caratteristiche – Il concetto di “scarsità” e la frontiera delle possibilità produttive – Differenza tra impresa e azienda – I segni distintivi dell’azienda e gli asset immateriali: ditta, marchio, insegna – I brevetti – I brevetti in ambito sanitario – I Sistemi economici – Il comportamento del consumatore: bisogni, beni, preferenze e utilità (totale e marginale) – L’ottimo del consumatore – La teoria della domanda – L’elasticità della domanda – Cause di spostamento della curva di domanda – La Teoria della produzione – La funzione di produzione – La produzione con un input variabile – La produzione con due input variabili e la combinazione ottimale dei fattori produttivi – Produttività totale, media e marginale e loro relazioni – I costi di produzione – Relazione tra produttività e costi – L’offerta dell’impresa – Il “mercato” e l’analisi grafica dell’equilibrio di mercato – Gli allontanamenti dall’equilibrio: l’eccesso di domanda e l’eccesso di offerta – Le forme di mercato: la Concorrenza perfetta, il Monopolio ed il ruolo dell’Antitrust, la Concorrenza monopolistica, il Monopsonio, l’Oligopolio – La Game Theory (cenni).

- Le caratteristiche del bene “salute”: L’Economics of Health – La definizione di “salute” secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità – Il bene “salute” come particolare bene economico – I beni pubblici “puri” e “meritori” – Il fenomeno del “terzo pagante” e lo spreco – La scarsità delle risorse e la frontiera delle possibilità produttive in Sanità – Fattori che influenzano lo stato di salute – Il rapporto reddito-salute ed istruzione-salute – La Rettangolarizzazione delle aspettative di vita – Il Modello di Grossman.

- La Domanda in Sanità: Aspetti peculiari della domanda in Sanità – La Teoria dello scambio concorrenziale – Il Modello principale-agente e le fattispecie di asimmetria informativa – Aspetti critici della domanda: il fenomeno della “induzione” e la “Supply Induced Demand (S.I.D.)” – La Legge di Roemer.
- L’offerta in Sanità: L’Economics of Health Care e l’economia applicata alle strutture ospedaliere – Cosa, come e per chi produrre nel settore sanitario – Input, output e outcome in Sanità – Efficienza, efficacia, equità e appropriatezza nelle attività delle aziende sanitarie: l’analisi dei costi – La funzione di produzione in Sanità – La Teoria degli Ospedali – I sistemi sanitari dei Paesi occidentali: finalità, caratteristiche e modelli organizzativi – Linee evolutive del SSN – Il finanziamento della Sanità in Italia – Governance – I principali Studi organizzativo-aziendali e i moderni modelli di organizzazione del lavoro nell’azienda sanitaria – Il Total Quality Management (T.Q.M.) e la gestione della qualità aziendale – La gestione della qualità aziendale – Il benchmarking nel Settore sanitario – L’E-Health e la Sanità digitale – L’Health Technology Assessment (H.T.A.) – Il Risk Management e la gestione del rischio clinico – Le tecniche di valutazione economica e la definizione di priorità nei processi di scelta: analisi di minimizzazione dei costi, analisi costo-efficacia, analisi costo-utilità, analisi costo-benefici (casi di studio e aspetti critici) – Cause reali e monetarie di incremento della spesa sanitaria.
Testi docente Zangrandi, A. (a cura di), Economia e management per le professioni sanitarie, Mc Graw Hill, Milano, ultima edizione.
Erogazione tradizionale No
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale No
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram