Corso | GIURISPRUDENZA |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 10 |
Settore Scientifico Disciplinare | IUS/14 |
Anno | Secondo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 60 |
Attività formativa | Attività formative caratterizzanti |
Docente | MARINA MANCINI |
Obiettivi | Il corso si prefigge di fornire agli studenti una buona conoscenza di base del diritto dell'Unione Europea. |
Programma | Origini, evoluzione e caratteri dell'integrazione europea - Obiettivi, valori e principi dell'Unione Europea - I principi delimitativi tra le competenze dell'Unione Europea e quelle degli Stati membri - La cittadinanza europea - Le istituzioni dell'Unione Europea - I procedimenti interistituzionali - Le fonti dell'ordinamento dell'Unione Europea - Le competenze giudiziarie - I rapporti tra l'ordinamento dell'Unione Europea e quello italiano. |
Testi docente | Villani, Istituzioni di Diritto dell’Unione Europea, VI edizione riveduta e aggiornata, Bari, 2020, pp. 1-476. Si consiglia l'uso del seguente codice: Nascimbene B., Unione Europea - Trattati, VI ed., Torino, Giappichelli, 2021. PROGRAMMA PER GLI STUDENTI LAVORATORI E GLI STUDENTI ISCRITTI AL III FC O AD ANNI SUCCESSIVI Villani, Istituzioni di Diritto dell’Unione Europea, VI edizione riveduta e aggiornata, Bari, 2020, pp. 1-221, 233-402, 417-444, 449-476. Si consiglia l'uso del seguente codice: Nascimbene B., Unione Europea - Trattati, VI ed., Torino, Giappichelli, 2021. |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Descrizione | Avviso | |
---|---|---|
Ricevimenti di: Marina Mancini | ||
La Prof.ssa Marina Mancini riceve gli studenti via Skype e su Microsoft Teams, previa richiesta da inviare all'indirizzo: marina.mancini@unirc.it. |
|
Data | Ora inizio | Ora fine | Aula | Note |
---|---|---|---|---|
23-03-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D12 | |
23-03-2023 | 15:00 | 16:00 | Lotto D - Aula D12 | Seminario |
24-03-2023 | 09:00 | 11:00 | Lotto D - Aula D11 | |
29-03-2023 | 16:00 | 18:00 | Lotto D - Aula D11 | |
29-03-2023 | 18:00 | 19:00 | Lotto D - Aula D11 | Seminario |
30-03-2023 | 10:00 | 13:00 | Sala Consiglio - Lotto D | |
31-03-2023 | 09:00 | 11:00 | Lotto D - Aula D12 | |
05-04-2023 | 16:00 | 18:00 | Lotto D - Aula D11 | |
13-04-2023 | 16:00 | 18:00 | Lotto D - Aula D11 | |
13-04-2023 | 18:00 | 19:00 | Lotto D - Aula D11 | Seminario |
14-04-2023 | 09:00 | 11:00 | Lotto D - Aula D11 | |
19-04-2023 | 16:00 | 18:00 | Lotto D - Aula D11 | |
19-04-2023 | 18:00 | 19:00 | Lotto D - Aula D11 | Seminario |
20-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D11 | |
20-04-2023 | 15:00 | 16:00 | Lotto D - Aula D11 | Seminario |
21-04-2023 | 09:00 | 11:00 | Lotto D - Aula D11 | |
28-04-2023 | 09:00 | 11:00 | Lotto D - Aula D11 | |
04-05-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D12 | |
04-05-2023 | 15:00 | 16:00 | Lotto D - Aula D11 | Seminario |
05-05-2023 | 09:00 | 11:00 | Lotto D - Aula D11 |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1695510
Fax +39 0965.1695343
Biblioteca
Tel +39 0965.1695306-7-8
Fax +39 0965.1695345
Orientamento
Tel +39 0965.1695364
Fax -
Segreteria studenti
Tel +39 0965.655293
Fax +39 0965.654177
Didattica
Giurisprudenza - +39 0965.1695402
Economia - +39 0965.1695368
Scienze Umane - +39 0965.1695404