Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

LETTERATURA PER L'INFANZIA

Corso Scienze della formazione primaria
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022

Modulo: LETTERATURA PER L'INFANZIA

Corso Scienze della formazione primaria
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022
Crediti 8
Settore Scientifico Disciplinare M-PED/02
Anno Quarto anno
Unità temporale Secondo semestre
Ore aula 48
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale unico

Docente ALESSANDRO SANZO
Obiettivi • Descrizione sintetica dell’insegnamento
Il corso propone un approccio storico, pedagogico e riflessivo alla letteratura per l’infanzia come risorsa didattica e autoformativa.
Il corso tratterà temi e aspetti connessi alla letteratura per l'infanzia mirati all'acquisizione di conoscenze e competenze che consentano ai futuri insegnanti di scuola dell'infanzia e di scuola primaria di introdurre i bambini che incontreranno nel corso della loro professione al piacere e all'abitudine della lettura.
Il corso ha inoltre l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze di base sulla evoluzione storica della Letteratura per l’infanzia nell’età moderna e contemporanea – con particolare riferimento al contesto italiano, dal primo Ottocento ad oggi – con un primo focus sulla va-lenza educativa della fiaba e un secondo focus sull’opera di Gianni Rodari e Luis Sepulve-da.

• Risultati di apprendimento attesi (articolati secondo i Descrittori di Dublino)
- Conoscenza e comprensione
Conoscenze nel campo della letteratura per l’infanzia, con particolare attenzione allo svi-luppo storico di questa disciplina e agli aspetti della ricerca e della critica interpretativa del testo letterario destinato ai bambini;
Conoscenza delle prospettive e dei modelli teorici della letteratura per l’infanzia;
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di creare una relazione educativa autentica, rivolta alla maturazione emotivo-affettiva, socio-culturale e cognitiva conquistata attraverso un uso consapevole della pre-lettura e della lettura, sia nella scuola dell’infanzia che primaria;
Capacità di progettare e realizzare percorsi formativi che utilizzino la narrazione e il libro con una varietà di metodologie e di soluzioni organizzative adeguate allo sviluppo del bambino e alla progressione degli apprendimenti;
Competenza nell’analisi e nell’interpretazione dei testi della Letteratura per l’infanzia;
Capacità di lettura e comprensione di testi di discipline affini alla Letteratura per l’infanzia.
- Autonomia di giudizio
Capacità di interpretare le informazioni in maniera critica e, successivamente, riuscire ad agire o a prendere decisioni in maniera autonoma.
Saper mettere a confronto la letteratura per l'infanzia con i bisogni formativi della scuola
Essere in grado di esprimere autonomi e documentati giudizi personali sulla letteratura per l'infanzia
- Abilità comunicative
Acquisire e saper utilizzare in modo appropriato, in relazione ai diversi contesti comunicativi e formativi, la terminologia pedagogica relativa alla letteratura per l’infanzia.
Capacità di utilizzare differenti modalità comunicative: esposizione orale, elaborato scritto, utilizzo di strumentazione multimediale.
Capacità di esporre in forma organizzata gli obiettivi e la natura dell’intervento didattico, tramite la progettualità educativa e didattica,
- Capacità di apprendimento
Attitudine ad ampliare sempre la propria conoscenza delle novità editoriali nel campo della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.
Capacità orientarsi nella produzione editoriale attuale e di ricercare, selezionare e utilizzare i testi da utilizzare nella didattica.
Programma • Programma del corso
Il corso propone un approccio storico, pedagogico e riflessivo alla letteratura per l’infanzia come risorsa didattica e autoformativa.
In tale prospettiva, le lezioni saranno anche dedicate all’individuazione di strategie e metodi per educare i più piccoli alla lettura e per stimolare in loro i necessari processi motivazionali. La lettura ad alta voce, la lettura animata, la costruzione dell’ambiente di lettura, il rapporto fisico con l’oggetto-libro, la lettura delle immagini, i luoghi dove svolgere promozione della lettura, il rapporto creativo fra narrazione, lettura e scrittura costituiscono, infatti, alcuni dei grandi temi che attraversano e determinano il complesso rapporto del bambino con il testo letterario e iconico, e che occorre affrontare con cura e professionalità pedagogica anche per contrastare il grave problema dell’allontanamento dei giovani dalle pratiche di lettura e dalla fruizione dei testi letterari.
Accanto a questi aspetti teorici, le lezioni saranno altresì caratterizzate – con l’attiva partecipazione degli studenti e con il coinvolgimento di esperti – da dimostrazioni pratiche su come si può leggere un libro ai/con i bambini e da incontri “laboratoriali” finalizzati anche alla creazione di una fiaba. Strumento duttile e versatile, ideale anche per una pratica didattica di tipo inclusivo, la fiaba permette di comprendere significati universali e raggiungere obiettivi elevati sia in ambito cognitivo che relazionale; in essa troviamo rappresentate emozioni, sentimenti, realtà varie che aiutano a coltivare l’immaginazione, la creatività, la riflessione e la metariflessione.
Nel corso delle lezioni verranno inoltre dedicati dei focus all’opera di Gianni Rodari e a quella di Luis Sepulveda.
Il corso intende altresì illustrare, in sintesi, e in riferimento precipuo all’Italia unita, dal 1861 a oggi – le relazioni fra la letteratura per l’infanzia e per ragazzi, nelle trasformazioni dei suoi orientamenti, interessi, temi, e lo svolgersi della complessa vicenda economica, politica, sociale e culturale del nostro Paese.
Testi docente TESTI DOCENTE

• TESTI DI ESAME
A) S. Barsotti – L. Cantatore (a cura di), Letteratura per l’infanzia. Forme, temi e simboli del contemporanea, Roma, Carocci, 2019;
B) L. Todaro, Gianni Rodari. Incontri e riflessioni a cento anni dalla nascita, Roma, Ani-cia, 2020.
C) Un libro a scelta degli studenti, tra i seguenti:
– A. Barca, Vola solo chi osa farlo. Riflessioni sulla dimensione educativa nelle opere di
Sepúlveda e il suo contributo alla letteratura per l’infanzia, Roma, Tab Edizioni, 2022.
– G. Cristofaro, Perché narrare le fiabe, Roma, Anicia, 2016.
– G. Rodari, Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare storie, San Dor-ligo della Valle, Einaudi Ragazzi, 2013.
– V. Roghi, Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari. Bari-Roma, Laterza, 2020.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta
Valutazione prova orale No
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di:
Durante il periodo di svolgimento dei corsi, il ricevimento del Prof. Alessandro Sanzo si terrà ogni martedì, alle ore 9.00, previo appuntamento tramite email all’indirizzo alessandro.sanzo@unirc.it. Il ricevimento si svolgerà a Feo di Vito, nella stanza 13 (II piano) del Lotto D – Dipartimento DIGIES. Il Prof. Sanzo riceverà, inoltre, prima e dopo le lezioni.
Al di fuori di tale periodo, gli studenti possono contattare il Prof. Sanzo ed essere ricevuti ogni martedì, alle ore 9.00, sulla piattaforma Skype. L'account Skype è alessandrosanzo@hormail.com. Si prega di inviare una mail di avviso il giorno prima del ricevimento all’indirizzo email alessandro.sanzo@unirc.it.
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online pubblicato. Per visualizzarlo, autenticarsi in area riservata.

Modulo: LABORATORIO DI LETTERATURA PER L'INFANZIA

Corso Scienze della formazione primaria
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022
Crediti 1
Settore Scientifico Disciplinare M-PED/02
Anno Quarto anno
Unità temporale Secondo semestre
Ore aula 0
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale unico

Docente CATERINA ROSSI
Obiettivi Il Laboratorio di Letteratura per l’Infanzia consentirà allo studente frequentante di raggiungere i seguenti obiettivi:
1. Applicare, in chiave laboratoriale, quanto appreso durante l’insegnamento di letteratura per l’infanzia.
2. Trasmettere la passione per la lettura e le sue potenzialità.
3. Analizzare il libro come strumento di conoscenza reciproca.
4. Utilizzare le potenzialità del linguaggio visivo, sonoro, verbale e non verbale.
5. Usare e sviluppare conoscenze discorsive e sociolinguistiche.
6. Incoraggiare immaginazione e creatività all'interno di piccoli gruppi di lavoro.
7. Strutturare esperienze teoriche e pratiche di analisi, progettazione e simulazione didattica in linea con gli argomenti trattati durante le lezioni.

Il laboratorio, poiché azione basilare dell’insegnamento, si strutturerà trattando diversi temi e aspetti della letteratura per l’infanzia. In particolare, costituiranno oggetto di lavoro il ruolo dell’illustrazione e il rapporto sinergico che si instaura tra questa ed il testo.
Gli studenti dovranno commentare criticamente dei brani scelti presenti nel programma di studio, svolgere attività di lettura ad alta voce, produrre drammatizzazioni e ideare progetti personalizzati, utilizzando strumenti innovativi.

A partire dal programma d'esame, gli studenti, divisi in piccoli gruppi, saranno invitati a produrre lavori di scrittura poetica e di filastrocche o di riscrittura di fiabe classiche, in chiave moderna anche immaginando il loro utilizzo con i linguaggi e le tecnologie della comunicazione digitale.
Gli studenti saranno inoltre stimolati a (ri)contestualizzare e problematizzare situazioni ed eventi educativi, analizzandoli e rielaborandoli in forma riflessiva con lo scopo di mettere i bambini nella condizione di porsi sempre in una prospettiva di lettura personale.

Lo scopo di questa azione è propedeutico alla comprensione della possibilità di presentino differenti soluzioni alternative ai problemi degli allievi e che ciò implica la necessità di assumere decisioni aderenti a diversi e specifici bisogni formativi degli allievi, stimolandoli, ad esempio, al passaggio dal linguaggio verbale a quello grafico durante l’approccio alla narrazione.

Saranno organizzate alcune brevi attività volte a potenziare e migliorare le capacità espositive, gli obiettivi e la natura dell’intervento didattico con particolare riferimento all'utilizzo di storie illustrate anche declinate all'interno di contesti educativi mediati dalle tecnologie.

Gli studenti, alla fine del laboratorio, avranno acquisito le competenze per strutturare una genuina relazione educativa, rivolta alla maturazione emotivo-affettiva, socio-culturale e cognitiva anche attraverso un uso consapevole della pre-lettura e della lettura.

Gli studenti saranno in grado di progettare e realizzare percorsi formativi fondati sulla narrazione e sul rapporto testo/lettore adottando differenti metodologie e soluzioni adeguate allo sviluppo del bambino e alla progressione degli apprendimenti fornendo inoltre gli strumenti per il monitoraggio dell'azione didattica.
Programma N.D.
Testi docente N.D.
Erogazione tradizionale No
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale No
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram