Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE

Corso Scienze della formazione primaria
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022
Crediti 8
Settore Scientifico Disciplinare M-PED/02
Anno Primo anno
Unità temporale Secondo semestre
Ore aula 48
Attività formativa Attività formative di base

Canale unico

Docente ALESSANDRO SANZO
Obiettivi • Descrizione sintetica dell’insegnamento
Il corso ha l’obiettivo di introdurre lo studente allo studio della storia della pedagogia dal Seicento ai giorni nostri e allo studio della storia della scuola in Italia dall’Unità ai giorni nostri, mettendo in relazione le principali teorie pedagogiche e i cambiamenti che hanno interessato il sistema d’istruzione del nostro Paese con le coeve trasformazioni a livello sociale, politico, economico e culturale. Uno degli obbiettivi centrali del corso è infatti quello di far comprendere lo stretto rapporto esistente fra le elaborazioni pedagogiche, i sistemi scolastici e la società, nel suo complesso. Parallelamente, il corso ha l’intento di illustrare il ruolo svolto dai musei pedagogici italiani nel processo di ammodernamento del sistema scolastico italiano e di sprovincializzazione del sapere pedagogico nell’Italia postunitaria.

• Risultati di apprendimento attesi (articolati secondo i Descrittori di Dublino)
- Conoscenza e comprensione
Conoscenza e comprensione dei fondamenti cronologici e concettuali della storia della pedagogia e della storia della scuola italiana.
Conoscenza delle principali teorie pedagogiche che si sono sviluppate a partire dal Seicento.
Conoscenza dei principali cambiamenti avvenuti nella politica scolastica italiana tra XIX e XX secolo.
Conoscenza della storia dei principali musei pedagogici italiani e dell’evoluzione della cultura materiale della scuola in Europa tra Otto e Novecento.
Comprensione della differenza tra la storia delle istituzioni e la cosiddetta “storia totale”, paradigma storiografico elaborato dalla “scuola delle Annales”.
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Essere in grado di individuare i principali cambiamenti avvenuti nella politica scolastica italiana tra XIX e XX secolo e di individuare l’idea di scuola sottesa alle trasformazioni giuridico-istituzionali e didattiche;
Capacità di stabilire collegamenti tra diversi avvenimenti e contesti (politici, sociali, economici, culturali).
Capacità di individuare analogie e differenze sia tra le diverse teorie pedagogiche sia tra le diverse pratiche educative.
- Autonomia di giudizio
Lo studente, alla fine del corso, dovrà possedere gli strumenti di base per elaborare un pensiero critico su teorie pedagogiche, legislazione scolastica, processi formativi e pratiche educative tra Seicento e Novecento. Per quanto concerne la storia della scuola italiana lo studente dovrà essere in grado di rielaborare criticamente le conoscenze acquisite, anche al fine di formulare proprie ipotesi interpretative in merito alle trasformazioni del sistema scolastico italiano dall’Unità ai giorni nostri.
- Abilità comunicative
Acquisire e saper utilizzare in modo appropriato, in relazione ai diversi contesti comunicativi e formativi, la terminologia pedagogica relativa alla storia dell’educazione.
- Capacità di apprendimento
Lo studente, infine, dovrà aver sviluppato le abilità di apprendimento necessarie per intraprendere ulteriori studi con un alto grado di autonomia (anche ai fini del futuro e costante aggiornamento professionale).
Programma • Programma del corso
Il corso è idealmente diviso in tre parti, strettamente interconnesse.
La prima parte sarà dedicata allo sviluppo storico delle principali teorie pedagogiche e dei modelli didattici dal Seicento ad oggi.
La seconda parte sarà invece dedicata alla ricostruzione e all’analisi della storia della scuola italiana dall’unificazione nazionale al recente passato. A tal fine, i cambiamenti del sistema scolastico italiano verranno messi in relazione con le principali teorie pedagogiche (in primis, per quanto concerne l’elaborazione dei programmi scolastici e la diffusione dei metodi educativi) e con le coeve trasformazioni sociali, politiche, economiche e culturali. Dal momento che l’insegnamento viene erogato per gli studenti di Scienze della Formazione Primaria, l’attenzione sarà focalizzata sulla storia della scuola elementare e sulla formazione/condizione magistrale.
Nella terza parte, infine, si tratterà della storia dei musei pedagogici, con particolare riferimento al ruolo che essi hanno avuto – su basi eminentemente scientifiche – nel processo: a) di costruzione dell’identità nazionale; b) di ammodernamento del sistema scolastico italiano; c) di formazione/aggiornamento degli insegnanti; d) di evoluzione della cultura materiale della scuola (libri di testo, sussidi didattici, suppellettili scolastiche ecc.) e di trasformazione degli spazi di apprendimento.
Testi docente TESTI DOCENTE

• TESTI DI ESAME
A) F. Cambi, Manuale di storia della pedagogia, Bari-Roma, Laterza, 2020, limitatamente alle seguenti parti: Introduzione, Parte terza (L’età moderna), Parte quarta (L’età contemporanea). Nel caso in cui si dovesse avare difficoltà a reperire l’edizione indicata, si può utilizzare un’edizione precedente (fino a quella del 2003, compresa).
B) S. Santamaita, Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo, Milano-Torino, Pearson, 2021 (Terza edizione).
C) A. Sanzo, Storia del Museo d'Istruzione e di Educazione. Tessera dopo tessera, Roma, Anicia, 2020.

• Testi di approfondimento (a scelta dello studente):
- G. Chiosso, Novecento pedagogico. Con un’appendice sul dibattito educativo nell’Italia del secondo ‘900. Brescia, La Scuola, 2012 (Nuova edizione riveduta e ampliata).
- A. Ascenzi, Drammi privati e pubbliche virtù. La maestra italiana dell’Ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica, Pisa, ETS, 2019.
- M. E. Minciu, Sistemi scolastici nel mondo globale. Educazione comparata e politiche educative, Firenze Mondadori Università, 2020.
- J. Meda, Mezzi di educazione di massa. Saggi di storia della cultura materiale della scuola tra XIX e XX secolo, Milano, FrancoAngeli, 2016.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta
Valutazione prova orale No
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di:
Durante il periodo di svolgimento dei corsi, il ricevimento del Prof. Alessandro Sanzo si terrà ogni martedì, alle ore 9.00, previo appuntamento tramite email all’indirizzo alessandro.sanzo@unirc.it. Il ricevimento si svolgerà a Feo di Vito, nella stanza 13 (II piano) del Lotto D – Dipartimento DIGIES. Il Prof. Sanzo riceverà, inoltre, prima e dopo le lezioni.
Al di fuori di tale periodo, gli studenti possono contattare il Prof. Sanzo ed essere ricevuti ogni martedì, alle ore 9.00, sulla piattaforma Skype. L'account Skype è alessandrosanzo@hormail.com. Si prega di inviare una mail di avviso il giorno prima del ricevimento all’indirizzo email alessandro.sanzo@unirc.it.
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online pubblicato. Per visualizzarlo, autenticarsi in area riservata.

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram