Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Avviso partecipazione al Blended Intensive Program (BIP) ‘‘Cultural heritage: new perspectives for sustainable tourism’ (DiGiES), a.a. 2024-2025

Il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DiGiES) raccoglie, tramite il presente avviso, le candidature per la partecipazione all’Erasmus+ Blended Intensive Program – BIP 2024/2025 ‘Cultural heritage: new perspectives for sustainable tourism’.
Possono inviare la domanda di candidatura gli studenti regolarmente iscritti all’a.a. 2024/2025 a uno dei Corsi di Studio del DiGiES. La platea dei partecipanti sarà costituita dagli studenti selezionati presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e da studenti in mobilità dalle università partner del BIP (l’Università di Siviglia, l’Università di Nancy, l’Università di Timisoara e l’Università di Salonicco). I partecipanti seguiranno un percorso formativo costituito da:
  • Attività formativa in presenza dal 1° al 5 luglio 2025 (5 giorni), svolta presso il DiGiES.
  • Attività formativa virtuale (in streaming su piattaforma Teams) dal 7 all’11 luglio 2025.
  • Le lezioni saranno tenute, in lingua inglese, da docenti di tutte le Università partner e, inoltre, docenti dell’Università Oxford Brookes, dell’Università di Bath, dell’Università di Catania, dell’Università di Genova e dell’Università del Salento. A seguito della partecipazione al BIP saranno riconosciuti 3 CFU di tipo F nella carriera dello studente.
Le domande di presentazione delle candidature devono essere inviate, entro il 31 marzo 2025, all’indirizzo Marcella.Scrimitore@unirc.it I risultati della selezione saranno resi noti entro il 15 aprile 2025.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram