Corso | Economia |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 7 |
Settore Scientifico Disciplinare | IUS/12 |
Anno | Secondo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 42 |
Attività formativa |
Docente | GIUSEPPE PIZZONIA |
Obiettivi | Il corso – che si basa sullo studio della c.d. "parte speciale" del diritto tributario - ha l’obiettivo di fornire agli studenti la conoscenza di base del sistema tributario italiano e della fiscalità internazionale, con una particolare attenzione ai principali temi della fiscalità d’impresa. A fronte della assai frequente variabilità degli istituti tributari positivi, il corso sarà particolarmente​ ​​ ​incentrato​ ​sui​ ​principi​ ​di​ ​riferimento​ ​più​ ​rilevanti. Lo scopo è quello di far acquisire agli studenti competenze di base che permettano di affrontare i temi di più rilevante​ ​interesse​ ​per​ ​l’attività ​ ​professionale​ ​o​ ​aziendale​ ​e​ ​per​ ​la​ ​ricerca. L’illustrazione della disciplina rilevante sarà , nel corso delle lezioni, completata dalla illustrazione di casi pratici, su temi​ ​di​ ​particolare​ ​interesse. |
Programma | N.D. |
Testi docente | N.D. |
Erogazione tradizionale | No |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | No |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Docente | STEFANO MARIA POETA |
Obiettivi | Il corso – che si basa sullo studio della c.d. "parte speciale" del diritto tributario - ha l’obiettivo di fornire agli studenti la conoscenza di base del sistema tributario italiano e della fiscalità internazionale, con una particolare attenzione ai principali temi della fiscalità d’impresa. A fronte della assai frequente variabilità degli istituti tributari positivi, il corso sarà particolarmente​ ​​ ​incentrato​ ​sui​ ​principi​ ​di​ ​riferimento​ ​più​ ​rilevanti. Lo scopo è quello di far acquisire agli studenti competenze di base che permettano di affrontare i temi di più rilevante​ ​interesse​ ​per​ ​l’attività ​ ​professionale​ ​o​ ​aziendale​ ​e​ ​per​ ​la​ ​ricerca. L’illustrazione della disciplina rilevante sarà , nel corso delle lezioni, completata dalla illustrazione di casi pratici, su temi​ ​di​ ​particolare​ ​interesse. |
Programma | N.D. |
Testi docente | N.D. |
Erogazione tradizionale | No |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | No |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Descrizione | Avviso | |
---|---|---|
Ricevimenti di: Giuseppe Pizzonia | ||
Gli studenti vengono ricevuti con la collaborazione del dr. Stefano Poeta. E' possibile inoltre fissare un appuntamento, inviando una email a giuseppe.pizzonia@unirc.it . E' anche possibile la videoconferenza Skype (dirittotributariounirc), previo appuntamento via email. Gli studenti possono essere inoltre ricevuti a Feo di Vito in occasione delle lezioni e degli esami, nei momenti di pausa e compatibilmente con il loro svolgimento. |
|
Data | Ora inizio | Ora fine | Aula | Note |
---|---|---|---|---|
30-03-2023 | 14:00 | 16:00 | Aula non definita | |
31-03-2023 | 11:00 | 13:00 | Aula non definita | |
06-04-2023 | 14:00 | 16:00 | Aula non definita | |
07-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Aula non definita | |
13-04-2023 | 14:00 | 16:00 | Aula non definita | |
14-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Aula non definita | |
20-04-2023 | 14:00 | 16:00 | Aula non definita | |
21-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Aula non definita | |
27-04-2023 | 14:00 | 16:00 | Aula non definita | |
28-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Aula non definita | |
04-05-2023 | 14:00 | 16:00 | Aula non definita | |
05-05-2023 | 11:00 | 13:00 | Aula non definita |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1695510
Fax +39 0965.1695343
Biblioteca
Tel +39 0965.1695306-7-8
Fax +39 0965.1695345
Orientamento
Tel +39 0965.1695364
Fax -
Segreteria studenti
Tel +39 0965.655293
Fax +39 0965.654177
Didattica
Giurisprudenza - +39 0965.1695402
Economia - +39 0965.1695368
Scienze Umane - +39 0965.1695404