Programma |
NOZIONI GENERALI
Ordinamento giuridico e diritto privato Il fenomeno giuridico. L’ordinamento giuridico. Norma giuridica e fonti del diritto. Interpretazione e applicazione delle disposizioni normative. L’efficacia della legge nel tempo e nello spazio.
Le situazioni giuridiche soggettive Concetto e classificazioni delle situazioni giuridiche. Le situazioni giuridiche attive: diritti soggettivi (assoluti, relativi, potestativi), aspettativa, potestà, status. Le situazioni giuridiche passive: dovere, obbligo, soggezione e onere.
Il soggetto giuridico La soggettività giuridica: capacità giuridica e capacità d’agire. La persona fisica. Protezione dei minori e dei «soggetti deboli» maggiorenni (amministrazione di sostegno, interdizione giudiziale, inabilitazione, incapacità naturale). I soggetti collettivi e il fenomeno associativo: enti di fatto (associazioni non riconosciute e comitati) e persone giuridiche (associazioni riconosciute e fondazioni). Il terzo settore.
L’oggetto giuridico Nozione di bene in senso giuridico. Classificazioni (beni mobili e immobili, materiali e immateriali, etc.), combinazioni e collegamenti tra i beni (frutti, pertinenze, universalità patrimoniali e azienda). I beni pubblici.
Fatto, atto e negozio giuridico Le classificazioni dei fatti giuridici. Pubblicità e trascrizione. Prescrizione e decadenza. La prova dei fatti giuridici (onere della prova, prova testimoniale e prova documentale, presunzioni, confessione, giuramento).
IL POSSESSO, LA PROPRIETA’ E I DIRITTI REALI
Il possesso: fondamento della tutela possessoria. Possesso e detenzione. Acquisto, perdita, successione ed accessione del possesso. Possesso di buona fede e possesso ad usucapionem. Le azioni possessorie (reintegrazione e manutenzione) e le azioni di nunciazione (denunzia di nuova opera e denunzia di danno temuto).
La proprietà nella Costituzione, nel codice civile e nelle leggi speciali. Contenuto, limiti e modi di acquisto della proprietà privata. Espropriazione e indennizzo. Azioni a tutela della proprietà. Comunione e condominio.
I diritti reali di godimento (superficie, usufrutto, servitù).
LE OBBLIGAZIONI Nozione, struttura e caratteri dell’obbligazione. Fonti delle obbligazioni. Gli elementi del rapporto obbligatorio. I soggetti del rapporto obbligatorio. Le obbligazioni soggettivamente complesse (obbligazioni parziarie, obbligazioni solidali, obbligazioni divisibili, obbligazioni indivisibili). L’oggetto del rapporto obbligatorio: la prestazione. Obbligazioni semplici, obbligazioni alternative, obbligazioni facoltative. Obbligazioni pecuniarie, interessi e anatocismo. L’adempimento dell’obbligazione e il dovere di cooperazione del creditore (mora credendi). I modi di estinzione dell’obbligazione diversi dall’adempimento. Modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio. La cessione del credito e il factoring. Inadempimento, responsabilità del debitore e danno risarcibile. Il ritardo nell’adempimento e la mora del debitore. I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali. La garanzia del credito: garanzia patrimoniale e responsabilità del debitore. Privilegi e garanzie specifiche reali (pegno ed ipoteca) e personali (fideiussione e c.d. garanzia a prima richiesta); mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale (azione surrogatoria ed azione revocatoria in particolare). Le fonti non contrattuali di obbligazione: le promesse unilaterali, la gestione di affari, la ripetizione d’indebito e l’arricchimento senza causa.
IL CONTRATTO IN GENERALE. I SINGOLI CONTRATTI L’autonomia contrattuale e i requisiti del contratto. La disciplina generale del contratto. L’accordo. Procedimenti di formazione del contratto, trattative e responsabilità precontrattuale, condizioni generali di contratto. I vizi della volontà (errore violenza e dolo). I vincoli a contrarre. Il contratto preliminare. L’oggetto del contratto. Classificazioni e distinzione dei contratti. La causa. Il negozio astratto. Il negozio illecito e il negozio in frode alla legge. I motivi e la loro rilevanza. La forma. Il neoformalismo negoziale. Gli elementi c.d. accidentali (condizione, termine e modus). Interpretazione, effetti ed esecuzione del contratto. La rappresentanza. La simulazione. Il negozio indiretto. Il negozio fiduciario. Le cause di invalidità del contratto: nullità, annullabilità ed inefficacia. Rescissione e risoluzione. I contratti del consumatore e le clausole vessatorie; i contratti negoziati fuori dei locali commerciali, i contratti a distanza e il diritto di pentimento; multiproprietà e prestazione di servizi turistici. Singoli contratti: vendita, somministrazione, locazione, leasing, appalto, subfornitura, trasporto, mandato, commissione, spedizione, agenzia, franchising, mediazione, deposito, comodato, mutuo, transazione.
LA RESPONSABILITA’EXTRACONTRATTUALE Nozione di illecito extracontrattuale. Cause di giustificazione e imputabilità del fatto. Responsabilità per colpa, responsabilità aggravata e responsabilità oggettiva. Il risarcimento del danno extracontrattuale. Il danno non patrimoniale. Le differente differenze di disciplina tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale.
- Modalità di erogazione della materia: il corso si svolge attraverso lezioni frontali, seminari e/o convegni. - Valutazione: è previsto un esame orale (scritto) per accertare l'avvenuto apprendimento della materia (con eventuale prova di esonero)
|