Corso | GIURISPRUDENZA |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 5 |
Settore Scientifico Disciplinare | IUS/10 |
Anno | Primo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 30 |
Attività formativa | Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a) |
Docente | FRANCESCO MANGANARO |
Obiettivi | La materia intende approfondire i differenti modi in cui le amministrazioni pubbliche interferiscono ed intervengono sul mercato. |
Programma | Argomenti delle “lezioni”. – Capitolo Primo. Forme e scopi dell’azione pubblica nell’economia. – I. Nozioni introduttive. – II. I principi del diritto dell’Unione europea. – III. I principi costituzionali alla luce del diritto dell’Unione europea. – Capitolo Secondo. Soggetti e strumenti dell’azione pubblica nell’economia. – I. I soggetti. – II. Gli strumenti. – Capitolo Terzo. La regolazione economica dei servizi a rete. – I. Oggetto e scopi della regolazione economica. – II. Il regime giuridico dell’infrastruttura. – III. La regolazione economica dei mercati. – Capitolo Quarto. I servizi pubblici. – I. I servizi pubblici nel diritto europeo e nel diritto interno. – II. Il servizio pubblico postale. – III. I concetti del diritto europeo e la loro recezione nel diritto interno. – Capitolo Quinto. La conformazione dei mercati. – Premessa: Funzioni diverse dei regimi autorizzatori. – I. La programmazione della distribuzione commerciale. – II. La pianificazione delle farmacie. – Capitolo Sesto. Il principio europeo di non discriminazione e gli obblighi dell’operatore economico pubblico. |
Testi docente | F. Trimarchi Banfi, Lezioni di diritto pubblico dell'economia, Giappichelli, 2021. |
Erogazione tradizionale | No |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | No |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Descrizione | Avviso | |
---|---|---|
Ricevimenti di: Francesco Manganaro | ||
Il prof. Manganaro riceve martedì dalle ore 10.30 a Palazzo Zani |
|
Data | Ora inizio | Ora fine | Aula | Note |
---|---|---|---|---|
22-03-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D10 | |
27-03-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D10 | |
28-03-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D10 | |
29-03-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D10 | |
03-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D10 | |
04-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D10 | |
05-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D10 | |
11-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D10 | |
12-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D10 | |
17-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D10 | |
18-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D10 |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1695510
Fax +39 0965.1695343
Biblioteca
Tel +39 0965.1695306-7-8
Fax +39 0965.1695345
Orientamento
Tel +39 0965.1695364
Fax -
Segreteria studenti
Tel +39 0965.655293
Fax +39 0965.654177
Didattica
Giurisprudenza - +39 0965.1695402
Economia - +39 0965.1695368
Scienze Umane - +39 0965.1695404