Corso | GIURISPRUDENZA |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 5 |
Settore Scientifico Disciplinare | IUS/08 |
Anno | Primo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 30 |
Attività formativa | Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a) |
Docente | ALESSIO RAUTI |
Obiettivi | N.D. |
Programma | Programma La frammentazione dello status di straniero. Condizione giuridica dello straniero, diritto internazionale e principio di eguaglianza. Questioni di competenza fra Unione Europea, Stato, Regioni ed enti locali. L’evoluzione della normativa statale in materia. Tratta e traffico di stranieri. Ingresso degli stranieri, prima e seconda accoglienza. I permessi di soggiorno. La protezione internazionale e la protezione temporanea. La condizione dei richiedenti asilo. La trasformazione della protezione umanitaria. Lo spazio del diritto costituzionale di asilo. La detenzione amministrativa e i reati connessi all’immigrazione irregolare. I diritti civili, sociali e politici degli stranieri regolarmente soggiornanti. I minori stranieri non accompagnati. I cittadini europei ed i loro familiari. I diritti “minimi” degli stranieri irregolari. Una legge nata vecchia: la riforma della normativa sulla cittadinanza italiana e i modelli europei. La problematica “revoca” della cittadinanza italiana. Società pluriculturali e modelli di integrazione. |
Testi docente | Per gli studenti frequentanti l’esame verterà unicamente sulle lezioni e sui seminari del corso. Per gli studenti non frequentanti l’esame verterà sul seguente manuale: F. Biondi Dal Monte-E. Rossi, Diritto e immigrazioni. Percorsi di diritto costituzionale, Il Mulino, Bologna 2022. |
Erogazione tradizionale | No |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | No |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Descrizione | Avviso | |
---|---|---|
Ricevimenti di: Alessio Rauti | ||
Orario Ricevimento studenti Prof. Alessio Rauti mercoledì 1 Marzo, h. 13.30, Feo di Vito, Aula docenti giovedì 9 Marzo, h. 10, Feo di Vito, Aula docenti lunedì 13 Marzo, h. 10, piattaforma Teams (codice: qnzx740) lunedì 20 Marzo, h. 15, piattaforma Teams (codice: qnzx740) lunedì 27 Marzo, h. 10, piattaforma Teams (codice: qnzx740) I tesisti devono concordare via mail un ricevimento apposito (alessio.rauti@unirc.it) |
|
Data | Ora inizio | Ora fine | Aula | Note |
---|---|---|---|---|
22-03-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D17 | |
23-03-2023 | 09:00 | 11:00 | Lotto D - Aula D18 | |
12-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D17 | |
13-04-2023 | 09:00 | 11:00 | Lotto D - Aula D17 | |
14-04-2023 | 09:00 | 11:00 | Lotto D - Aula D17 | |
26-04-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D17 | |
27-04-2023 | 09:00 | 11:00 | Lotto D - Aula D17 | |
03-05-2023 | 11:00 | 13:00 | Lotto D - Aula D17 |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1695510
Fax +39 0965.1695343
Biblioteca
Tel +39 0965.1695306-7-8
Fax +39 0965.1695345
Orientamento
Tel +39 0965.1695364
Fax -
Segreteria studenti
Tel +39 0965.655293
Fax +39 0965.654177
Didattica
Giurisprudenza - +39 0965.1695402
Economia - +39 0965.1695368
Scienze Umane - +39 0965.1695404