Corso | Scienze dell'educazione e della formazione |
Curriculum | Educatore per l'infanzia |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 1 |
Settore Scientifico Disciplinare | L-ART/07 |
Anno | Terzo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 0 |
Attività formativa | Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d) |
Docente | MARIA GRANDE |
Obiettivi | Il laboratorio ha l’obiettivo di integrare il corso di Educazione Musicale consolidando le nozioni apprese al fine di poter articolare in autonomia progetti didattici.
Si propone di: acquisire adeguate conoscenze e un’efficace capacità di comprensione del linguaggio e delle forme musicali, applicare le conoscenze acquisite; utilizzare le conoscenze acquisite con autonoma capacità di valutazione e con abilità nei vari contesti applicativi; acquisire il linguaggio tecnico tipico della disciplina; sviluppare adeguate capacità di apprendimento per continuare ad approfondire in modo autonomo la disciplina. |
Programma | • Consolidamento delle nozioni apprese durante il corso di Educazione Musicale: forme musicali, valori delle note, famiglie degli strumenti musicali;
• Le più importanti forme musicali; • Ascolto guidato di composizioni musicali di diverse epoche e stili: - Il Barocco: Antonio Vivaldi e Le quattro stagioni - Sergej Prokofiev: Pierino e il lupo - Camille Saint-Saëns: Il Carnevale degli animali • Ascolto guidato di concerti di musica d’insieme dal vivo a cura di gruppi strumentali: archi, fiati, canto. • L’Orchestra sinfonica: esempio di organizzazione. Ascolto guidato di una composizione orchestrale. |
Testi docente | Materiale indicato durante lo svolgimento delle lezioni.
La docente fornirà agli studenti dispense e slides utilizzate durante le lezioni. |
Erogazione tradizionale | No |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | No |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Data | Ora inizio | Ora fine | Aula | Note |
---|---|---|---|---|
04-04-2023 | 15:00 | 17:00 | Lotto D - Aula D02 | |
18-04-2023 | 15:00 | 17:00 | Lotto D - Aula D12 | |
02-05-2023 | 15:00 | 17:00 | Lotto D - Aula D12 |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1695510
Fax +39 0965.1695343
Biblioteca
Tel +39 0965.1695306-7-8
Fax +39 0965.1695345
Orientamento
Tel +39 0965.1695364
Fax -
Segreteria studenti
Tel +39 0965.655293
Fax +39 0965.654177
Didattica
Giurisprudenza - +39 0965.1695402
Economia - +39 0965.1695368
Scienze Umane - +39 0965.1695404