Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

Corso Scienze economiche
Curriculum Giuridico - aziendale
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022
Crediti 9
Settore Scientifico Disciplinare IUS/01
Anno Primo anno
Unità temporale Primo semestre
Ore aula 54
Attività formativa Attività formative di base

Canale unico

Docente GIOVANNI D'AMICO
Obiettivi N.D.
Programma Programma :

Ordinamento giuridico e diritto privato
Il fenomeno giuridico. L’ordinamento giuridico. Norma giuridica e fonti del diritto. Interpretazione e applicazione delle disposizioni normative. L’efficacia della legge nel tempo e nello spazio.

Le situazioni giuridiche soggettive
Concetto e classificazioni delle situazioni giuridiche. Le situazioni giuridiche attive: diritti soggettivi (assoluti, relativi, potestativi), aspettativa, potestà, status. Le situazioni giuridiche passive: dovere, obbligo, soggezione e onere.

Il soggetto giuridico
La soggettività giuridica: capacità giuridica e capacità d’agire. La persona fisica. Protezione dei minori e dei «soggetti deboli» maggiorenni (amministrazione di sostegno, interdizione giudiziale, inabilitazione, incapacità naturale).
I soggetti collettivi e il fenomeno associativo: enti di fatto (associazioni non riconosciute e comitati) e persone giuridiche (associazioni riconosciute e fondazioni). Il terzo settore.

Fatto, atto e negozio giuridico
Le classificazioni dei fatti giuridici. Pubblicità e trascrizione. Prescrizione e decadenza.
La prova dei fatti giuridici (onere della prova, prova testimoniale e prova documentale. presunzioni, confessione, giuramento).

LE OBBLIGAZIONI
Nozione, struttura e caratteri dell’obbligazione. Fonti delle obbligazioni.
Gli elementi del rapporto obbligatorio.
I soggetti del rapporto obbligatorio. Le obbligazioni soggettivamente complesse (obbligazioni parziarie, obbligazioni solidali, obbligazioni divisibili, obbligazioni indivisibili). L’oggetto del rapporto obbligatorio: la prestazione. Obbligazioni semplici, obbligazioni alternative, obbligazioni facoltative. Obbligazioni pecuniarie, interessi e anatocismo.
L’adempimento dell’obbligazione e il dovere di cooperazione del creditore (mora credendi). I modi di estinzione dell’obbligazione diversi dall’adempimento.
Modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio. La cessione del credito e il factoring.
Inadempimento, responsabilità del debitore e danno risarcibile. Il ritardo nell’adempimento e la mora del debitore. I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali.
La garanzia del credito: garanzia patrimoniale e responsabilità del debitore. Garanzie reali (pegno ed ipoteca) e personali (fideiussione e c.d. garanzia a prima richiesta); mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale (azione surrogatoria ed azione revocatoria in particolare).
Le fonti non contrattuali di obbligazione: le promesse unilaterali, la gestione di affari, la ripetizione d’indebito e l’arricchimento senza causa.

IL CONTRATTO IN GENERALE
L’autonomia contrattuale e i requisiti del contratto. La disciplina generale del contratto.
L’accordo. Procedimenti di formazione del contratto, trattative e responsabilità precontrattuale, condizioni generali di contratto. I vizi della volontà (errore violenza e dolo). I vincoli a contrarre. Il contratto preliminare.
L’oggetto del contratto. Classificazioni e distinzione dei contratti.
La causa. Il negozio astratto. Il negozio illecito e il negozio in frode alla legge. I motivi e la loro rilevanza.
La forma.
Gli elementi c.d. accidentali (condizione, termine e modus).
Interpretazione, effetti ed esecuzione del contratto.
La rappresentanza. La simulazione. Le cause di invalidità del contratto: nullità, annullabilità ed inefficacia.
Rescissione e risoluzione.
LA PROPRIETA'
Proprietà e costituzione. Le fonti apicali del diritto europeo. I caratteri del diritto di proprietà. Atti emulativi. Immissioni. I limiti al diritto di proprietà. I modi di acquisto della proprietà. Comunione e condominio. La multiproprietà. Le azioni a difesa della proprietà.
I diritti reali di godimento su cosa altrui. Il principio del numero chiuso. Il diritto di superficie. L’enfiteusi. L’usufrutto. Uso e abitazione. Le servitù prediali.
Il Possesso. Possesso e detenzione Qualificazioni e vicende del possesso. Presunzioni possessorie. Acquisto dei diritti reali mediante il possesso. Le azioni a difesa del possesso.
La responsabilità extracontrattuale. La fattispecie generale di responsabilità da illecito .Danni patrimoniali e non patrimoniali risarcibili. La responsabilità extracontrattuale non fondata su dolo e colpa.


- Modalità di erogazione della materia: il corso si svolge attraverso lezioni frontali, seminari e/o convegni
- Valutazione: è previsto un esame orale (scritto) per accertare l'avvenuto apprendimento della materia (con eventuale prova di esonero)

Criteri di valutazione:
30 e lode: conoscenza completa, approfondita e critica degli argomenti, eccellente proprietà di linguaggio, completa ed originale capacità interpretativa, piena capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;
28 - 30: conoscenza completa e approfondita degli argomenti, ottima proprietà di linguaggio, completa ed efficace capacità interpretativa, in grado di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;
24 - 27: conoscenza degli argomenti con un buon grado di padronanza, buona proprietà di linguaggio, corretta e sicura capacità interpretativa, buona capacità di applicare in modo corretto la maggior parte delle conoscenze per risolvere i problemi proposti;
20 - 23: conoscenza adeguata degli argomenti ma limitata padronanza degli stessi, soddisfacente proprietà di linguaggio, corretta capacità interpretativa, più che sufficiente capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;
18 - 19: conoscenza di base degli argomenti principali, conoscenza di base del linguaggio tecnico, sufficiente capacità interpretativa, sufficiente capacità di applicare le conoscenze di base acquisite;
Insufficiente: non possiede una conoscenza accettabile degli argomenti trattati durante il corso"
Testi docente MACARIO F., Introduzione al diritto privato. Parte generale, Soggetti, obbligazioni, contratto, ed. Il Mulino, Bologna, 2021 (pp. 51 - 133; 147 - 151; 157-186; 201 – 211; 217 - 303; 306-315; 321- 465; 477 – 540; 559 - 576).

Gabrielli (a cura di), Diritto Privato, Giappichelli, 2020 (pp. 281-366, 1007-1041)





N.B. – Costituisce strumento indispensabile per la preparazione dell’esame affiancare lo studio del manuale con la consultazione del Codice civile e delle leggi collegate.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No
Docente DOMENICA PIRILLI
Obiettivi N.D.
Programma Programma :

Ordinamento giuridico e diritto privato
Il fenomeno giuridico. L’ordinamento giuridico. Norma giuridica e fonti del diritto. Interpretazione e applicazione delle disposizioni normative. L’efficacia della legge nel tempo e nello spazio.

Le situazioni giuridiche soggettive
Concetto e classificazioni delle situazioni giuridiche. Le situazioni giuridiche attive: diritti soggettivi (assoluti, relativi, potestativi), aspettativa, potestà, status. Le situazioni giuridiche passive: dovere, obbligo, soggezione e onere.

Il soggetto giuridico
La soggettività giuridica: capacità giuridica e capacità d’agire. La persona fisica. Protezione dei minori e dei «soggetti deboli» maggiorenni (amministrazione di sostegno, interdizione giudiziale, inabilitazione, incapacità naturale).
I soggetti collettivi e il fenomeno associativo: enti di fatto (associazioni non riconosciute e comitati) e persone giuridiche (associazioni riconosciute e fondazioni). Il terzo settore.

Fatto, atto e negozio giuridico
Le classificazioni dei fatti giuridici. Pubblicità e trascrizione. Prescrizione e decadenza.
La prova dei fatti giuridici (onere della prova, prova testimoniale e prova documentale. presunzioni, confessione, giuramento).

LE OBBLIGAZIONI
Nozione, struttura e caratteri dell’obbligazione. Fonti delle obbligazioni.
Gli elementi del rapporto obbligatorio.
I soggetti del rapporto obbligatorio. Le obbligazioni soggettivamente complesse (obbligazioni parziarie, obbligazioni solidali, obbligazioni divisibili, obbligazioni indivisibili). L’oggetto del rapporto obbligatorio: la prestazione. Obbligazioni semplici, obbligazioni alternative, obbligazioni facoltative. Obbligazioni pecuniarie, interessi e anatocismo.
L’adempimento dell’obbligazione e il dovere di cooperazione del creditore (mora credendi). I modi di estinzione dell’obbligazione diversi dall’adempimento.
Modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio. La cessione del credito e il factoring.
Inadempimento, responsabilità del debitore e danno risarcibile. Il ritardo nell’adempimento e la mora del debitore. I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali.
La garanzia del credito: garanzia patrimoniale e responsabilità del debitore. Garanzie reali (pegno ed ipoteca) e personali (fideiussione e c.d. garanzia a prima richiesta); mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale (azione surrogatoria ed azione revocatoria in particolare).
Le fonti non contrattuali di obbligazione: le promesse unilaterali, la gestione di affari, la ripetizione d’indebito e l’arricchimento senza causa.

IL CONTRATTO IN GENERALE
L’autonomia contrattuale e i requisiti del contratto. La disciplina generale del contratto.
L’accordo. Procedimenti di formazione del contratto, trattative e responsabilità precontrattuale, condizioni generali di contratto. I vizi della volontà (errore violenza e dolo). I vincoli a contrarre. Il contratto preliminare.
L’oggetto del contratto. Classificazioni e distinzione dei contratti.
La causa. Il negozio astratto. Il negozio illecito e il negozio in frode alla legge. I motivi e la loro rilevanza.
La forma.
Gli elementi c.d. accidentali (condizione, termine e modus).
Interpretazione, effetti ed esecuzione del contratto.
La rappresentanza. La simulazione. Le cause di invalidità del contratto: nullità, annullabilità ed inefficacia.
Rescissione e risoluzione.
LA PROPRIETA'
Proprietà e costituzione. Le fonti apicali del diritto europeo. I caratteri del diritto di proprietà. Atti emulativi. Immissioni. I limiti al diritto di proprietà. I modi di acquisto della proprietà. Comunione e condominio. La multiproprietà. Le azioni a difesa della proprietà.
I diritti reali di godimento su cosa altrui. Il principio del numero chiuso. Il diritto di superficie. L’enfiteusi. L’usufrutto. Uso e abitazione. Le servitù prediali.
Il Possesso. Possesso e detenzione Qualificazioni e vicende del possesso. Presunzioni possessorie. Acquisto dei diritti reali mediante il possesso. Le azioni a difesa del possesso.
La responsabilità extracontrattuale. La fattispecie generale di responsabilità da illecito .Danni patrimoniali e non patrimoniali risarcibili. La responsabilità extracontrattuale non fondata su dolo e colpa.
La proprietà. Proprietà e costituzione. Le fonti apicali del diritto europeo. I caratteri del diritto di proprietà. Atti emulativi. Immissioni. I limiti al diritto di proprietà. I modi di acquisto della proprietà. Comunione e condominio. La multiproprietà. Le azioni a difesa della proprietà.
I diritti reali di godimento su cosa altrui. Il principio del numero chiuso. Il diritto di superficie. L’enfiteusi. L’usufrutto. Uso e abitazione. Le servitù prediali.
Il Possesso. Possesso e detenzione Qualificazioni e vicende del possesso. Presunzioni possessorie. Acquisto dei diritti reali mediante il possesso. Le azioni a difesa del possesso.
La responsabilità extracontrattuale. La fattispecie generale di responsabilità da illecito .Danni patrimoniali e non patrimoniali risarcibili. La responsabilità extracontrattuale non fondata su dolo e colpa.
Modalità di erogazione della materia: il corso si svolge attraverso lezioni frontali, seminari e/o convegni
- Valutazione: è previsto un esame orale (scritto) per accertare l'avvenuto apprendimento della materia (con eventuale prova di esonero)

Criteri di valutazione:
30 e lode: conoscenza completa, approfondita e critica degli argomenti, eccellente proprietà di linguaggio, completa ed originale capacità interpretativa, piena capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;
28 - 30: conoscenza completa e approfondita degli argomenti, ottima proprietà di linguaggio, completa ed efficace capacità interpretativa, in grado di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;
24 - 27: conoscenza degli argomenti con un buon grado di padronanza, buona proprietà di linguaggio, corretta e sicura capacità interpretativa, buona capacità di applicare in modo corretto la maggior parte delle conoscenze per risolvere i problemi proposti;
20 - 23: conoscenza adeguata degli argomenti ma limitata padronanza degli stessi, soddisfacente proprietà di linguaggio, corretta capacità interpretativa, più che sufficiente capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;
18 - 19: conoscenza di base degli argomenti principali, conoscenza di base del linguaggio tecnico, sufficiente capacità interpretativa, sufficiente capacità di applicare le conoscenze di base acquisite;
Insufficiente: non possiede una conoscenza accettabile degli argomenti trattati durante il corso"

Testi docente MACARIO F., Introduzione al diritto privato. Parte generale, Soggetti, obbligazioni, contratto, ed. Il Mulino, Bologna, 2021 (pp. 51 - 133; 147 - 151; 157-186; 201 – 211; 217 - 303; 306-315; 321- 465; 477 – 540; 559 - 576).

Gabrielli (a cura di), Diritto Privato, Giappichelli, 2020 (pp. 281-366, 1007-1041)




N.B. – Costituisce strumento indispensabile per la preparazione dell’esame affiancare lo studio del manuale con la consultazione del Codice civile e delle leggi collegate.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No
Docente TIZIANA RUMI
Obiettivi N.D.
Programma Per il modulo di obbligazioni e contratti a me affidato occorre fare riferimento al Programma di diritto privato relativo all'A.A. 2021-2022, inserito dal Prof. D'Amico nella scheda materia ed ai riferimenti bibliografici dal medesimo indicati.
Testi docente N.D.
Erogazione tradizionale No
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale No
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram