Corso | Scienze della formazione primaria |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Corso | Scienze della formazione primaria |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 8 |
Settore Scientifico Disciplinare | M-GGR/02 |
Anno | Quarto anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 48 |
Attività formativa | Attività formative caratterizzanti |
Docente | Giacomo Falcone |
Obiettivi | L’obiettivo dell’insegnamento è quello di fornire agli studenti una formazione di base della geografia politica e della geografia economica, articolata nelle sue componenti.
Lo studente avrà gli strumenti per comprendere le dinamiche che interessano i territori e gli spazi analizzando i rapporti che intercorrono tra queste due entità geografiche e la popolazione. Saranno approfondite le azioni politiche territoriali per comprendere l’evoluzione degli assetti geografici e quindi la loro influenza nell’organizzazione dello spazio. Saranno inoltre analizzate le interazioni che caratterizzano l’economia moderna soprattutto alla luce dei cambiamenti indotti dalla globalizzazione. Lo studente riuscirà inoltre a valutare come i nuovi paradigmi dello sviluppo sostenibile possano generare un impulso al cambiamento delle gerarchie economiche globali. |
Programma | Lo stato moderno
Gli elementi spaziali e territoriali dello Stato L’organizzazione politica del territorio e dello spazio Identità, luogo e cultura La popolazione Le migrazioni Le religioni Evoluzione della geografia economica: dall’agricoltura alla globalizzazione Localizzazione e globalizzazione La distribuzione spaziale delle imprese Lo sviluppo urbano: città, metropoli e reti urbane Le risorse della globalizzazione I trasporti Lo sviluppo sostenibile |
Testi docente | CERRETI C., MARCONI M., SELLARI P., Spazi e poteri, Laterza, Bari 2019
DEMATTEIS G., LANZA C., NANO F., VANOLO A., Geografia dell’Economia Mondiale |
Erogazione tradizionale | No |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | No |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Data | Ora inizio | Ora fine | Aula | Note |
---|---|---|---|---|
03-04-2023 | 16:00 | 19:00 | Lotto D - Aula D04 | |
07-04-2023 | 16:00 | 19:00 | Lotto D - Aula D04 |
Corso | Scienze della formazione primaria |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 1 |
Settore Scientifico Disciplinare | M-GGR/02 |
Anno | Quarto anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 0 |
Attività formativa | Attività formative caratterizzanti |
Docente | Giacomo Falcone |
Obiettivi | N.D. |
Programma | N.D. |
Testi docente | N.D. |
Erogazione tradizionale | No |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | No |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Data | Ora inizio | Ora fine | Aula | Note |
---|---|---|---|---|
24-04-2023 | 09:00 | 13:00 | Aula Magna Architettura | |
26-04-2023 | 09:00 | 13:00 | Aula Magna Architettura | |
27-04-2023 | 09:00 | 13:00 | Aula Magna Architettura | |
28-04-2023 | 09:00 | 13:00 | Aula Magna Architettura |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1695510
Fax +39 0965.1695343
Biblioteca
Tel +39 0965.1695306-7-8
Fax +39 0965.1695345
Orientamento
Tel +39 0965.1695364
Fax -
Segreteria studenti
Tel +39 0965.655293
Fax +39 0965.654177
Didattica
Giurisprudenza - +39 0965.1695402
Economia - +39 0965.1695368
Scienze Umane - +39 0965.1695404