Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

Corso Scienze della formazione primaria
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2022/2023

Modulo: METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

Corso Scienze della formazione primaria
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2022/2023
Crediti 8
Settore Scientifico Disciplinare M-EDF/01 - M-EDF/02
Anno Quarto anno
Unità temporale Secondo semestre
Ore aula 48
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale unico

Docente ROSA SGAMBELLURI
Obiettivi Il corso si propone di indagare la funzione educativa del movimento al fine di fornire le basi teoriche, tecniche e metodologiche per l’insegnamento delle attività motorie e sportive nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Analizza la relazione tra corpo, movimento, emozione e cognizione, soffermandosi sui principali modelli psicopedagogici. Delinea inoltre, un quadro teorico allo scopo di definire un approccio metodologico e precise strategie di insegnamento, che considerano il corpo e il movimento come strumenti preziosi per accedere alla conoscenza.
Programma Il corso verterà sulle seguenti tematiche:
- elementi introduttivi all’anatomia ed alla fisiologia del movimento corporeo: ossa, muscoli e articolazioni;
- movimento umano: classificazioni e forme del movimento;
- controllo motorio;
- neuroscienze e a attività motorie;
- attività fisica, salute e benessere;
- alfabeti corporei a scuola;
- corporeità, movimento e inclusione;
- sport e disabilità;
- corpo, movimento e didattica personalizzata;
- storia delle attività motorie nella scuola italiana;
- comunicazione ed esperienza motoria;
- la didattica delle attività motorie;
- valutazione motoria in ambito didattico.
Testi docente Casolo, F. (2020). L’uomo e il movimento. Lineamenti di Teoria e di Metodologia. Milano: Vita e Pensiero.
Sibilio, M, D’Elia F. (2015). Didattica in movimento. L’esperienza motoria nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Brescia: La Scuola.
Lo Presti F., Priore A.(2022). La formazione del sé corporeo. Genesi socio-culturale e percorrenze educative. Lecce: Pensa Multimedia.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Rosa Sgambelluri
Modalità e orario di ricevimento

Durante il periodo delle lezioni, sempre a fine lezione previo appuntamento per e-mail.
Nessun avviso pubblicato
Data Ora inizio Ora fine Aula Note
27-03-2023 16:00 19:00 Lotto D - Aula D06
28-03-2023 09:00 12:00 Lotto D - Aula D06
29-03-2023 09:00 12:00 Lotto D - Aula D06
30-03-2023 09:00 12:00 Lotto D - Aula D06
11-04-2023 16:00 19:00 Lotto D - Aula laboratori didattici
12-04-2023 09:00 12:00 Lotto D - Aula laboratori didattici
13-04-2023 09:00 12:00 Lotto D - Aula D04
02-05-2023 16:00 19:00 Lotto D - Aula laboratori didattici
03-05-2023 16:00 19:00 Lotto D - Aula D06
04-05-2023 09:00 12:00 Lotto D - Aula D06
08-05-2023 16:00 19:00 Lotto D - Aula laboratori didattici
09-05-2023 16:00 19:00 Lotto D - Aula laboratori didattici
10-05-2023 16:00 19:00 Lotto D - Aula D06
Codice insegnamento online non pubblicato

Modulo: LABORATORIO AREA DIDATTICA DEL MOVIMENTO

Corso Scienze della formazione primaria
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2022/2023
Crediti 1
Settore Scientifico Disciplinare M-EDF/02
Anno Quarto anno
Unità temporale Secondo semestre
Ore aula 0
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale unico

Docente ROSA SGAMBELLURI
Obiettivi N.D.
Programma N.D.
Testi docente N.D.
Erogazione tradizionale No
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale No
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Rosa Sgambelluri
Modalità e orario di ricevimento

Durante il periodo delle lezioni, sempre a fine lezione previo appuntamento per e-mail.
Nessun avviso pubblicato
Data Ora inizio Ora fine Aula Note
28-03-2023 14:00 18:00 Aula Magna Architettura
29-03-2023 14:00 18:00 Aula Magna Architettura
12-04-2023 14:00 18:00 Aula Magna Architettura
19-04-2023 14:00 18:00 Architettura Atelier
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram