Corso | Scienze della formazione primaria |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2020/2021 |
Corso | Scienze della formazione primaria |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2020/2021 |
Crediti | 4 |
Settore Scientifico Disciplinare | M-PED/03 |
Anno | Primo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 0 |
Attività formativa | Attività formative di base |
Docente | ROSA SGAMBELLURI |
Obiettivi | Il Laboratorio è finalizzato al perseguimento dei seguenti obiettivi: - accompagnare gli studenti nella prima strutturazione di una Unità di apprendimento (UDA); - apprendere per competenze attraverso il cooperative learning; - sviluppare il pensiero creativo per la risoluzione di problemi; - supportare gli studenti nell'utilizzo del linguaggio corporeo e delle emozioni; - utilizzare il gioco come strumento di apprendimento - educare alle differenze attraverso il gioco - guidare gli studenti nella progettazione di percorsi ludico- motori. |
Programma | Gioco dei sei cappelli di E. De Bono: presentiamoci e raccontiamoci! Laboratorio e didattica laboratoriale Gioco, attività motoria e piccoli attrezzi Test di valutazione ABC Movement sullo studio delle capacità motorie Prima progettazione UDA sulle capacità motorie coordinative attraverso l’utilizzo del test ABC Movement Corpo ed emozioni Giochi sulle emozioni |
Testi docente | 1. De Bono E. ( 2015). Sei cappelli per pensare. Manuale pratico per ragionare con creatività ed efficacia. Milano: Rizzoli. |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | Sì |
Frequenza obbligatoria | Sì |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Docente | ALDO CICCONOFRI |
Obiettivi | Il Laboratorio è finalizzato al perseguimento dei seguenti obiettivi: - accompagnare gli studenti nella prima strutturazione di una Unità di apprendimento (UDA); - apprendere per competenze attraverso il cooperative learning; - sviluppare il pensiero creativo per la risoluzione di problemi; - supportare gli studenti nell'utilizzo del linguaggio corporeo e delle emozioni; - utilizzare il gioco come strumento di apprendimento - educare alle differenze attraverso il gioco - guidare gli studenti nella progettazione di percorsi ludico- motori. |
Programma | N.D. |
Testi docente | N.D. |
Erogazione tradizionale | No |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | Sì |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | No |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Descrizione | Descrizione |
---|---|
Slide Laboratorio Didattica_ 20_21 (dispensa) | ![]() |
Corso | Scienze della formazione primaria |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2020/2021 |
Crediti | 8 |
Settore Scientifico Disciplinare | M-PED/03 |
Anno | Primo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 48 |
Attività formativa | Attività formative di base |
Docente | Laura Marchetti |
Obiettivi | aaa |
Programma | N.D. |
Testi docente | N.D. |
Erogazione tradizionale | No |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | No |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1695510
Fax +39 0965.1695343
Biblioteca
Tel +39 0965.1695306-7-8
Fax +39 0965.1695345
Orientamento
Tel +39 0965.1695364
Fax -
Segreteria studenti
Tel +39 0965.655293
Fax +39 0965.654177
Didattica
Giurisprudenza - +39 0965.1695402
Economia - +39 0965.1695368
Scienze Umane - +39 0965.1695404