Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Viviana Vinci

Foto
Qualifica: Professore associato
Telefono: -
Fax:
Indirizzo e-mail:  Indirizzo e-mail
Curriculum:  Curriculum
SSD: M-PED/03 - Didattica e pedagogia speciale
Struttura di appartenenza: Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane

Anno Accademico 2022/2023


Anno Accademico 2021/2022


Anno Accademico 2020/2021


Anno Accademico 2019/2020


Anno Accademico 2018/2019


Anno Accademico 2017/2018

Nessun insegnamento associato


Elenco dei ricevimenti:

Descrizione Avviso
Durante il periodo di svolgimento dei corsi, il ricevimento della dott.ssa Vinci si terrà ogni martedì, alle ore 9.30, a Feo di Vito. La dott.ssa Vinci riceverà, inoltre, prima e dopo lezione oppure previo appuntamento.
Fuori da tale periodo sarà possibile accordarsi via mail per ricevimenti ad hoc.

Durante il periodo di svolgimento dei corsi, il ricevimento della dott.ssa Sgambelluri si terrà ogni mercoledì, dalle ore 13.00 alle ore 14.00, a Feo di Vito. La dott.ssa Sgambelluri riceverà, inoltre, prima e dopo lezione oppure previo appuntamento. Fuori da tale periodo sarà possibile accordarsi via mail per ricevimenti ad hoc.
Il ricevimento della dott.ssa Vinci si terrà via Skype il mercoledì dalle ore 11.00.
L'account Skype è vivianavinci.
Si prega di inviare, prima del ricevimento, una mail di avviso all'indirizzo viviana.vinci@unirc.it.

Pubblicazioni

  1. 1. Perla L, Vinci V, eds., Didattica, riconoscimento professionale e innovazione in Università, FrancoAngeli, Milano - Ita, 2022, ISBN: 9788835115205.
  2. 2. Vinci V, Scarinci A, Distance Learning and Digital Scholarship, in: G, Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online Third International Workshop, HELMeTO 2021 Pisa, Italy, September 9-10, 2021 Revised Selected Papers, Springer, Cham, Switzerland -, 2022, ISBN: 978-3-030-96059-9.
  3. 3. Vinci V, Imprenditorialità e competenze non cognitive degli insegnanti, "Pedagogia oggi", Articolo in rivista, n. 2, 2022, pp. 221-230, ISSN: 2611-6561.
  4. 4. Vinci V, Faculty Development, in: Perla L Vinci V, Didattica, riconoscimento professionale e innovazione in Universit?a, FrancoAngeli, Milano -, 2022, ISBN: 9788835115205.
  5. 5. Viviana Vinci, Giuseppe Bombino, Francesco Calabro?, Nino Sulfaro, Silvestro Malara, Scuole nuove per lo sviluppo dei piccoli borghi, in: Pietro Lucisano Antonio Marzano, Quale scuola per i cittadini del mondo?, Pensa MultiMedia, Lecce -, 2022, ISBN: 9788867609024.
  6. 6. Agrati Laura Sara, Vinci Viviana, Evaluative Knowledge and Skills of Student Teachers Within the Adapted Degree Courses, "Frontiers in education", Articolo in rivista, n. 7, 2022, pp. 1-10, ISSN: 2504-284X.
  7. 7. Vinci V, La formazione delle competenze valutative, in: Massimiliano Fiorucci Elena Zizioli, La formazione degli insegnanti, Pensa MultiMedia, Lecce - Ita, 2022, ISBN: 9788867609444.
  8. 8. Vinci V, The Mediation Role of the University Tutor to Promote Student Empowerment, in: Francesco Calabrò Lucia Della Spina María José Piñeira Mantiñán, New Metropolitan Perspectives Post COVID Dynamics, Springer, Cham -, 2022, ISBN: 978-3-031-06824-9.
  9. 9. Vinci V., Palermo R., Malara S., Educazione civica e cittadinanza digitale, in: P. Lucisano, Ricerca e Didattica per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione Atti del X Convegno della SIRD 9-10 aprile 2021, I tomo, Panel 1-2-3, Pensa MultiMedia, Lecce -, 2021, ISBN: 978-88-6760-832-4.
  10. 10. Perla L, Vinci V, Scarinci A, Faculty Development Design, in: Associazione ?per Scuola Democratica?, Pandemic and Post- Pandemic Space and Time. Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica REINVENTING EDUCATION. Volume III, ASSOCIAZIONE "PER SCUOLA DEMOCRATICA?, Roma - Ita, 2021, ISBN: 978-88-944888-9-0.
  11. 11. Agrati L. S, Vinci V, San Nicola mediatore, in: S. Polenghi F. Cereda P. Zini, La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive, Pensa MultiMedia, Lecce -, 2021, ISBN: 9788867608287.
  12. 12. Bombino G., Calabro F., Cassalia G., Errante L., Vinci V., Inclusive Strategic Programming, Lecture Notes in Computer Science (including subseries Lecture Notes in Artificial Intelligence and Lecture Notes in Bioinformatics), Springer Science and Business Media Deutschland GmbH, Gewerbestrasse 11, Cham, Ch-6330, Switzerland -, 2021, ISBN: 978-3-030-86978-6.
  13. 13. Bombino G, Calabrò F, Cassalia G, Errante L, Vinci V, The Knowledge Phase of the Strategic Programming, in: Gervasi, Computational Science and Its Applications - ICCSA 2021, Springer, 2021, ISBN: 978-3-030-86978-6.
  14. 14. Perla L, Vinci V, Scarinci A, Hybrid mediation and Digital Scholarship in Higher Education, in: George Ubachs Stefan Meuleman Alessandra Antonaci, Higher Education in the new normal, European Association of Distance Teaching Universities (EADTU), Maastricht, The Netherlands -, 2021, ISBN: 9789079730483.
  15. 15. Vinci V, Peer review, feedback e nuovi modelli di valutazione partecipata nell'higher education, "Education sciences & society", Articolo in rivista, n. 12, 2021, pp. 250-264, ISSN: 2038-9442.
  16. 16. Vinci V, Migliorare il tutorato attraverso la scrittura, in: A, Faculty Development e innovazione didattica universitaria, GUP, Genova - Ita, 2021, ISBN: 978-88-3618-100-1.
  17. 17. Vinci V, Teacher's Thinking About Sensory Impairments and Technologies, in: In Maria Ranieri Laura Menichetti Stefano Cuomo Davide Parmigiani Marta Pellegrini, ATEE Spring Conference 2020-2021. Book of Abstracts, Firenze University Press, Firenze - Ita, 2021, ISBN: 978-88-5518-412-0.
  18. 18. Perla L, Agrati L. S, Vinci V, Scarinci A, Digital Competence and Critical Thinking in the Citizenship Education. National Investigation and Didactic Perspectives, in: Maria Ranieri Laura Menichetti Stefano Cuomo Davide Parmigiani Marta Pellegrini, ATEE Spring Conference 2020-2021. Book of Abstracts, Firenze University Press, Firenze - Ita, 2021, ISBN: 978-88-5518-412-0.
  19. 19. Vinci V, Elementi di pedagogia e di didattica, in: Lucrezia Stellacci, Una guida per la preparazione al concorso degli insegnanti di Religione Cattolica, Tecnodid, Bari - Ita, 2021, ISBN: 9788867071036.
  20. 20. Vinci V, Scarinci A, Perla L, Distance Education and Digital Scholarship, in: Marta, Riccardo Pecori, HELMeTO 2021. Third International Workshop on Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online September 9-10, 2021, Virtual Workshop. Book of Abstracts, STUDIUM SRL, 2021, ISBN: 978-88-99978-36-5.
  21. 21. Perla L, Massaro S, Vinci V, Virtual Patient Education scenarios, in: Marta, Riccardo Pecori, HELMeTO 2021. Third International Workshop on Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online September 9-10, 2021, Virtual Workshop. Book of Abstracts, STUDIUM SRL, 2021, ISBN: 978-88-99978-36-5.
  22. 22. Vinci V, Accessibilità e inclusione. Tradurre il visibile attraverso pratiche didattiche plurisensoriali, "Lingue e linguaggi", Articolo in rivista, n. 43, 2021, pp. 169-181, ISSN: 2239-0367.
  23. 23. Vinci V, Didattica digitale in Università, "Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva", Articolo in rivista, n. 4, 2021, pp. 103-110, ISSN: 2532-3296.
  24. 24. Vinci V, La documentazione per la valutazione, "Nuova secondaria", Articolo in rivista, n. 9, 2021, pp. 445-457, ISSN: 1828-4582.
  25. 25. Perla L, Vinci V, Modellistiche co-epistemologiche per la formazione del docente universitario, "Excellence and innovation in teaching and learning", Articolo in rivista, n. Special Issue ?Faculty Development and Digital Scholarship: research issues in Higher Education?, 2021, pp. 11-30, ISSN: 2499-507X.
  26. 26. Agrati Ls, Vinci V, Virtual internship as mediatized experience. The educator's training during COVID19 emergency, Bridges and Mediation in Higher Distance Education. Second International Workshop, HELMeTO 2020, Bari, BA, Italy, September 17-18, 2020, Revised Selected Papers, Springer International Publishing, Heidelberg ; New York ; Berlin -, 2021, ISBN: 978-3-030-67434-2.
  27. 27. Perla L, Vinci V, Editorale, "Excellence and innovation in teaching and learning", Articolo in rivista, n. Special Issue ?Faculty Development and Digital Scholarship: research issues in Higher Education?, 2021, pp. 5-9, ISSN: 2499-507X.
  28. 28. Perla L, Vinci V, La formazione dell'insegnante attraverso la ricerca. Un modello interpretativo a partire dalla didattica dell'implicito, "Annali online... della didattica e della formazione docente", Articolo in rivista, n. 13, 2021, pp. 38-67, ISSN: 2038-1034.
  29. 29. Perla L, Vinci V, Videovalutare l'agire competente dello studente, "Excellence and innovation in teaching and learning", Articolo in rivista, n. 6, 2021, pp. 119-135, ISSN: 2499-507X.
  30. 30. Perla L, Vinci V, Soleti P, The impact of educational and organisational variables on the INVALSI School Effect, "Giornale italiano della ricerca educativa", Articolo in rivista, n. 26, 2021, pp. 67-87, ISSN: 2038-9744.
  31. 31. Loredana Perla, Laura Sara Agrati, Viviana Vinci, Valutare o valorizzare lo sviluppo professionale dell'insegnante, "Mizar", Articolo in rivista, n. 15, 2021, pp. 236-243, ISSN: 2499-5835.
  32. 32. Sgambelluri Rosa, Vinci Viviana, Corporeità e inclusione. Una ricerca con i futuri insegnanti specializzati, "Formazione & insegnamento", Articolo in rivista, n. 1, 2020, pp. 362-375, ISSN: 2279-7505.
  33. 33. Ferrara Massimiliano, Vinci Viviana, Sgambelluri Rosa, Nuovi scenari per la Scuola italiana, La scuola del futuro, Scuola Terza Generazione, 2020, ISBN: 978-88-945404-0-6.
  34. 34. Vinci V, Quale didattica per i docenti in servizio?, Testimoni di sapere didattico. Vent'anni di Formazione del Docente di Scuola Secondaria, FrancoAngeli, Milano - Ita, 2020, ISBN: 978-88-351-1627-1.
  35. 35. Laura Sara Agrati, Viviana Vinci, Training Quality Teachers. The Challenge of Design Skill, Studies on Quality Teachers and Quality Initial Teacher Education, FRSE Publishing House, Warsaw - Pol, 2020, ISBN: 978-83-66515-31-4.
  36. 36. Perla L, Felisatti E, Grion V, Agrati Ls, Gallelli R, Vinci V, Amati I, Bonelli R, Oltre l'era Covid-19, "Excellence and innovation in teaching and learning", Articolo in rivista, n. 2, 2020, pp. 18-37, ISSN: 2499-507X.
  37. 37. Vinci V, Dispositivi narrativi per una didattica dell'accompagnamento, Memorie ed Educazione. Identità, Narrazione, Diversità, Pensa MultiMedia, Lecce - Ita, 2020, ISBN: 978-88-6760-787-7.
  38. 38. Perla L, Agrati Ls, Vinci V, Contenuti disciplinari digitalizzati, Ricerca, scenari, emergenze sull'educazione al tempo del digitale., Pensa MultiMedia, Lecce -, 2020, ISBN: 978-88-6760-741-9.
  39. 39. Vinci V, Sviluppo professionale dei docenti e innovazione didattica universitaria, Faculty Development e valorizzazione delle competenze didattiche dei Docenti nelle Università Italiane, Genova University Press, Genova -, 2020, ISBN: 978-88-3618-023-3.
  40. 40. Perla L, Agrati Ls, Vinci V, Vertical Curriculum Design and Evaluation of Citizenship Skills, Education beyond Crisis Challenges and Directions in a Multicultural World, Brill Sense, 2020, ISBN: 9789004432048.
  41. 41. Agrati Ls, Vinci V, Mediatization of experience. Virtual internship and educator's professional training, Book of Abstract. HELMeTO 2020 Second International Workshop on Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online September 17-18, 2020, Virtual Workshop, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2020, ISBN: 978-88-99978-22-8.
  42. 42. Vinci Viviana, Sgambelluri Rosa, From the COVID-19 emergency to the flexible learning. Survey on students' representations in University, Book of Abstract. HELMeTO 2020 Second International Workshop on Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online September 17-18, 2020, Virtual Workshop, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2020, ISBN: 978-88-99978-22-8.
  43. 43. Perla L, Vinci V, Follow up del progetto PRODID per lo sviluppo professionale dei docenti universitari, Faculty Development e valorizzazione delle competenze didattiche dei Docenti nelle Università Italiane, Genova University Press, Genova -, 2020, ISBN: 978-88-3618-023-3.
  44. 44. Vinci Viviana, Le competenze imprenditoriali degli insegnanti, "Education sciences & society", Articolo in rivista, 2020, pp. 398-425, ISSN: 2038-9442.
  45. 45. Molino M, Mazzetti G, Mameli C, Ciani A, Vinci V, Cortese Cg, Guglielmi D, Manuti A, Perla L, Trinchero R, Vannini I, La scuola che funziona. Indagine sulle caratteristiche organizzative e didattiche in istituti con effetto-scuola positivo e negativo, "Counseling", Articolo in rivista, n. 13, 2020, pp. 42-67, ISSN: 2421-2202.
  46. 46. Vinci Viviana, Sgambelluri Rosa, Riconoscere e promuovere il talento e l'alto potenziale di studenti Gifted, "Formazione & insegnamento", Articolo in rivista, n. XVIII - 2, 2020, pp. 253-269, ISSN: 2279-7505.
  47. 47. Vinci V, La Community online come incubatore del prototipo, in: Perla L, Valutare per valorizzare. La documentazione per il miglioramento di scuola, insegnanti, studenti, Scholé (Editrice Morcelliana srl), Ita - Ita, 2019, ISBN: 978-88-284-0081-3.
  48. 48. Vinci V, Educare i bambini alla pratica musicale, "Revista latinoamericana de educación infantil", Articolo in rivista, n. 8, 2019, pp. 99-119, ISSN: 2255-0666.
  49. 49. Vinci V, Exempla di schede di valorizzazione del merito, in: Perla L, Valutare per valorizzare. La documentazione per il miglioramento di scuola, insegnanti, studenti, Scholé (Editrice Morcelliana srl), Ita - Ita, 2019, ISBN: 978-88-284-0081-3.
  50. 50. Vinci V, Le competenze progettuali degli insegnanti nella scuola dell'autonomia, in: Perla L Martini B, Professione insegnante. Idee e modelli di formazione, FrancoAngeli, Ita - Ita, 2019, ISBN: 978-88-917-7240-4.
  51. 51. Perla L, Vinci V, La documentazione per la valutazione di sistema della scuola e lo sviluppo professionale degli insegnanti, Training actions and evaluation processes, PENSA MULTIMEDIA EDITORE Via A. M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce (Italy) Tel. 0832/23.04.35 Fax - 0832/23.08.96 Email: info@pensamultimedia.it, Ita - Ita, 2019, ISBN: 978-88-6760-634-4.
  52. 52. Vinci V, L'analisi dei Rav e dei PdM delle scuole pugliesi, in: Perla L, Valutare per valorizzare. La documentazione per il miglioramento di scuola, insegnanti, studenti, Scholé (Editrice Morcelliana srl), Ita - Ita, 2019, ISBN: 978-88-284-0081-3.
  53. 53. Perla L, Vinci V, Le scritture professionali per il miglioramento, in: Perla L, Valutare per valorizzare. La documentazione per il miglioramento di scuola, insegnanti, studenti, Scholé (Editrice Morcelliana srl), Ita - Ita, 2019, ISBN: 978-88-284-0081-3.
  54. 54. Perla L, Agrati Ls, Vinci V, The 'Sophisticated' Knowledge of e-Teacher. Re-shape Digital Resources for Online Courses, in: Burgos, Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online. HELMeTO 2019, Springer, Cham - Che, 2019, ISBN: 978-3-030-31284-8.
  55. 55. Vinci V, MUSIC EDUCATION, CREATIVITY AND CURRICULA. THE CONTRIBUTION OF THE TEACHER'S PRACTICAL KNOWLEDGE IN THE CURRICULUM DESIGN, "Educatia plus", Articolo in rivista, n. 24, 2019, pp. 20-25, ISSN: 2068-1151.
  56. 56. Perla L., Brusa A., Vinci V., Insegnare il paesaggio storico. Tratteggio didattico co-epistemologico, "Giornale italiano della ricerca educativa", Articolo in rivista, 2018, pp. 125-150, ISSN: 2038-9736.
  57. 57. Perla L, Agrati Ls, Vinci V, The 'supply chain' of teachers' digital skills training. The TPACK traceability in the teachers' trainers, in: Francisco José García-peñalvo, TEEM'18 Sixth International Conference on Technological Ecosystems for Enhancing Multiculturality, Salamanca, Spain October 24th - 26th, 2018, The Association for Computing Machinery (ACM), New York - Usa, 2018, ISBN: 978-1-4503-6518-5.
  58. 58. Massaro S, Agrati Ls, Vinci V, Aver cura del "bene comune? a scuola, "Civitas educationis", Articolo in rivista, n. 7, 2018, pp. 167-193, ISSN: 2280-6865.
  59. 59. Perla L, Vinci V, Dall'analisi dei bisogni formativi dei docenti universitari all'organizzazione del Teaching Learning Laboratory, "Education sciences & society", Articolo in rivista, n. 2, 2018, pp. 120-140, ISSN: 2038-9442.
  60. 60. Vinci V, Una nuova cultura della valutazione. Valutare allievi e insegnanti (Relazione finale gruppi di lavoro SIPED), in: S Ulivieri L Binanti S Colazzo M Piccinno, Scuola Democrazia Educazione. Formazione ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà, Pensa MultiMedia, Ita - Ita, 2018, ISBN: 978-88-6760-547-7.
  61. 61. Vinci V, La musica sperimentata in verticale. Un'ipotesi di progettazione curricolare dalla scuola dell'infanzia ai Licei musicali, PensaMultimedia,, 2018, ISBN: 978-88-6760-521-7.
  62. 62. Perla L., Vinci V, TLL (Teaching Learning Laboratory) e formazione dialettica dei docenti universitari alla didattica, "Lll", Articolo in rivista, n. 15, 2018, pp. 68-88, ISSN: 2279-9001.
  63. 63. Vinci V, Il contributo del sapere pratico insegnante nel curriculum design, "Metis", Articolo in rivista, n. 8, 2018, pp. 402-437, ISSN: 2240-9580.
  64. 64. Vinci V, Zaccaro G, Progettare dispositivi per promuovere e valutare le competenze linguistico- letterarie, in: Nikodinovska R., Assessment in Foreign Language & Literature Teaching. Ss. Cyril and Methodius University in Skopje Bla?e Koneski Faculty of Philology, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2017, ISBN: 978-608-234-052-4.
  65. 65. Perla Loredana, Vinci Viviana, History curriculum and national identity, in: J. Mena A. García Valcarcel Muñoz Repiso F. J. García Peñalvo M. Martín Del Pozo, Search and research, Ediciones Universidad de Salamanca, Esp - Esp, 2017, ISBN: 978-84-9012-769-8.
  66. 66. Perla Loredana, Vinci Viviana, Agrati Laura Sara, The DidaSco Project, in: J. Mena A. García Valcarcel Muñoz Repiso F. J. García Peñalvo M. Martín Del Pozo, Search and research, Ediciones Universidad de Salamanca, Esp - Esp, 2017, ISBN: 978-84-9012-769-8.
  67. 67. Perla Loredana, Vinci Viviana, Professionalità dell'insegnante specializzato e tecnologie dell'inclusione. Indagine esplorativa sulle credenze in un corso di riconversione pugliese, in: Patrizia Magnoler Achille M. Notti Loredana Perla, La professionalità degli insegnanti. La ricerca e le pratiche, Pensa MultiMedia, Ita - Ita, 2017, ISBN: 978-88-6760-470-8.
  68. 68. Agrati L. S., Massaro S., Vinci V., Il bene comune come 'sapere da insegnare'. La ricerca-formazione Cittadinanza, costruzione identitaria e cultura del rispetto, "Metis", Articolo in rivista, n. 7, 2017, pp. 601-637, ISSN: 2240-9580.
  69. 69. Loredana Perla, Baldassarre Michele, Viviana Vinci, Valeria Tamborra, L'analisi documentale fra big data, progettualita? e miglioramento della qualita? delle scuole. La ricerca Orizzonti della valutazione in Puglia, La professionalita? degli insegnanti. La ricerca e le pratiche, Pensa MultiMedia, Ita - Ita, 2017, ISBN: 978-88-6760-470-8.
  70. 70. Perla Loredana, Stellacci Lucrezia, Castelli Grazia, Vinci Viviana, Lo sviluppo professionale del docente, La professionalità degli insegnanti. La ricerca e le pratiche, Pensa MultiMedia, Ita - Ita, 2017, ISBN: 978-88-6760-470-8.
  71. 71. Vinci V, Didattica dell'implicito (espansione online del libro), in: Perla L Riva Mg, L'agire educativo, La Scuola, Ita - Ita, 2016.
  72. 72. Perla Loredana, Vinci Viviana, Rapporti di Autovalutazione e Piani di Miglioramento, "Giornale italiano della ricerca educativa", Articolo in rivista, 2016, pp. 191-218, ISSN: 2038-9736.
  73. 73. Vinci V, Teachers' Training and Inclusive Metacognitive Tools, "Sabiedriba, integracija, izglitiba", Articolo in rivista, n. III, 2016, pp. 212-221, ISSN: 1691-5887.
  74. 74. Vinci V, Progetto Europeo EDUEVAL (espansione online del libro), in: Perla L Riva Mg, L'agire educativo, La Scuola, Ita - Ita, 2016, ISBN: 9788835043874.
  75. 75. Vinci V, Vicarianza (espansione online del libro), in: Perla L. Riva Mg, L'agire educativo, La Scuola, Ita - Ita, 2016, ISBN: 9788835043874.
  76. 76. Ulivieri Stiozzi Ridolfi S, Vinci Viviana, eds., La valutazione per pensare il lavoro pedagogico, Francoangeli, 2016, ISBN: 978-88-917-4018-2.
  77. 77. Vinci V, Ambienti tecnologici inclusivi (espansione online del libro), in: Perla L Riva Mg, L'agire educativo., La Scuola, Ita - Ita, 2016, ISBN: 9788835043874.
  78. 78. Viviana Vinci, La valutazione educativa "in ricerca?, in: Ulivieri Stiozzi S. Vinci V., La valutazione per pensare il lavoro pedagogico, FrancoAngeli, Milano - Ita, 2016, ISBN: 9788891740182.
  79. 79. Vinci V, Profilo del valutatore dell'agire educativo (espansione online del libro), in: Perla L Riva Mg, L'agire educativo, La Scuola, Ita - Ita, 2016, ISBN: 9788835043874.
  80. 80. Loredana Perla, Viviana Vinci, La valutazione dell'agire educativo, in: L. Perla M. G. Riva, L'agire educativo. Manuale per educatori e operatori socio-assistenziali, Editrice La Scuola, Brescia -, 2016, ISBN: 978-88-350-4387-4.
  81. 81. Viviana Vinci, Nuove traiettorie di ricerca didattica, atti routinari di insegnamento e dispositivi vicarianti, Vicarianza e didattica. Corpo, cognizione, insegnamento, Editrice Morcelliana, 2016, ISBN: 9788835046172.
  82. 82. Vinci Viviana, Formare a documentare e valutare l'agire educativo, L'educazione permanente a partire dalle prime età della vita, Francoangeli, 2016, ISBN: 978-88-917-3419-8.
  83. 83. Viviana Vinci, La progettazione di Unità di Competenza, Teacher Education in Puglia. Università e Scuola per lo sviluppo della professionalità docente, Pensa MultiMedia, Ita - Ita, 2016, ISBN: 978-88-6760-378-7.
  84. 84. Vinci V, La didattica inclusiva con Studenti con disabilità sensoriali. Fra multisensorialità, tecnologie, vicarianza, "Mizar", Articolo in rivista, n. 4, 2016, pp. 7-27, ISSN: 2499-5835.
  85. 85. Loredana Perla, Viviana Vinci, Didattica per competenze nei Licei. Una ricerca collaborativa Scuola-Università, "Giornale italiano della ricerca educativa", Articolo in rivista, 2016, pp. 127-145, ISSN: 2038-9736.
  86. 86. Vinci Viviana, Formazione iniziale degli insegnanti e inclusione, None excluded. Transforming schools and learning to develop inclusive education, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2016, ISBN: 978-88-974132-0-2.
  87. 87. Vinci V, Curriculum EDUEVAL (espansione online del libro), in: Perla L Riva Mg, L'agire educativo, La Scuola, Ita - Ita, 2016, ISBN: 9788835043874.
  88. 88. Vinci Viviana, Ridefinire il profilo professionale del valutatore degli staff nell'educazione degli adulti, "Formazione & insegnamento", Articolo in rivista, n. 2, 2016, pp. 411-416, ISSN: 1973-4778.
  89. 89. Vinci V, Analisi delle pratiche educative (espansione online del libro), in: Perla L Riva Mg, L'agire educativo, La Scuola, Ita - Ita, 2016, ISBN: 9788835043874.
  90. 90. Vinci V, Lo sviluppo professionale dell'insegnante, in: M. Muscarà. S. Ulivieri, La ricerca pedagogica in Italia, ETS, 2016, ISBN: 9788846746184.
  91. 91. Perla Loredana, Vinci Viviana, Verso la definizione del profilo professionale del valutatore degli Adult Education staff, in: Edueval Consortium, The Evalutation of Adult Education Staff. EDUEVAL Handbook. Volume 3., PensaMultimedia, Ita - Ita, 2015, ISBN: 978-88-6760-338-1.
  92. 92. Perla Loredana, Vinci Viviana, The Evalutation of Adult Education Staff. EDUEVAL Curriculum. Volume 1, Pensa MultiMedia, Lecce -, 2015, ISBN: 978-88-6760-339-8.
  93. 93. Perla Loredana, Vinci Viviana, Methods of evaluation, in: Edueval Consortium, The Evalutation of Adult Education Staff. EDUEVAL Handbook. Volume 3., Pensa MultiMedia, Ita - Ita, 2015, ISBN: 978-88-6760-341-1.
  94. 94. Perla Loredana, Vinci Viviana, Towards the definition of the professional profile of the evaluator of AE staff, in: Edueval Consortium, The Evalutation of Adult Education Staff. EDUEVAL Handbook Extended Version, Pensa MultiMedia, Ita - Ita, 2015, ISBN: 978-88-6760-370-1.
  95. 95. Perla Loredana, Vinci Viviana, The evaluation of Adult Education staff, in: Edueval Consortium, The Evalutation of Adult Education Staff. EDUEVAL Handbook. Volume 3., Pensa MultiMedia, Ita - Ita, 2015, ISBN: 978-88-6760-341-1.
  96. 96. Viviana Vinci, L'impianto della ricerca La Dieta mediale nell'Università barese, La dieta mediale nell'Università barese. Indagine esplorativa sui consumi mediali, culturali e tecnologici di studenti e docenti universitari di Bari, PENSAMULTIMEDIA, 2015, ISBN: 978-88-6760-331-2.
  97. 97. Viviana Vinci, Il laboratorio storico a scuola, "Scuola italiana moderna", Articolo in rivista, n. 5, 2015, pp. 81-84, ISSN: 0036-9888.
  98. 98. Loredana Perla, Viviana Vinci, A Curriculum for the Initial Training of Adult Education Staff Evaluators, Turkey Proceedings of ADVED15 International Conference on Advances in Education and Social Sciences, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2015, ISBN: 978-605-64453-4-7.
  99. 99. Vinci V, Recensione al volume Mortari L., Bertolani J. (Eds.) (2014). Counseling a scuola., "Pedagogia oggi", Recensione in rivista, 2015, ISSN: 1827-0824.
  100. 100. Viviana Vinci, Collaborative Assessment of Social Inclusive Contexts, Special Education Needs and Inclusive Practices. An international Perspective, University of Bergamo, 2015, ISBN: 978-88-940721-0-5.
  101. 101. Perla Loredana, Vinci Viviana, Per una modellistica innovativa della valutazione del lavoro educativo, in: M. Rui L. Messina T. Minerva, Teach Different! Proceedings della Multiconferenza EMEMITALIA2015, Genova University Press., Genova - Ita, 2015, ISBN: 978-88-97752-60-8.
  102. 102. Viviana Vinci, Dispositivi metacognitivi per la formazione inclusiva, Pedagogia militante. Diritti, culture, territori, EDIZIONI ETS, 2015, ISBN: 9788846743725.
  103. 103. Viviana Vinci, Metodologie didattiche, Didattica. Manuale di preparazione, Neldiritto Editore, 2015, ISBN: 978-88-6657-651-8.
  104. 104. Vinci V, Recensione al volume Alessandrini G., Pignalberti C. (Eds.) (2012). Le sfide dell'educazione oggi. Nuovi habitat tecnologici, reti e comunità, "Pedagogia oggi", Recensione in rivista, n. 1, 2015, pp. 490-492, ISSN: 1827-0824.
  105. 105. Biffi E., Marzano G., Duranowski W., Kritsotakis G., Escuder-mollon P., Vinci V., EVALUATION FOR THE PROFESSIONAL DEVELOPMENT OF ADULT EDUCATION STAFF, ICERI2015 Proceedings 8th International Conference of Education, Research and Innovation November 16th-18th, 2015 - Seville, Spain, IATED Academy, 2015, ISBN: 978-84-608-2657-6.
  106. 106. Perla Loredana, Vinci Viviana, The Evalutation of Adult Education Staff. EDUEVAL Guida. Volume 2, Pensa MultiMedia, Ita - Ita, Vol. Volume 2, 2015, ISBN: 978-88-6760-337-4.
  107. 107. Vinci Viviana, La progettazione didattica e il curricolo scolastico, Didattica. Manuale di preparazione, Roma, Ita - Ita, 2015, ISBN: 978-88-6657-651-8.
  108. 108. Perla Loredana, Vinci Viviana, La valutazione staff in educazione degli adulti, in: Edueval Consortium, The Evalutation of Adult Education Staff. EDUEVAL Handbook. Volume 3., Pensa MultiMedia, Ita - Ita, 2015, ISBN: 978-88-6760-338-1.
  109. 109. Perla L, Vinci V, Metodi di valutazione, in: Edueval Consortium, The Evalutation of Adult Education Staff. EDUEVAL Handbook. Volume 3, Pensa MultiMedia, Ita - Ita, 2015, ISBN: 978-88-6760-338-1.
  110. 110. Perla Loredana, Vinci Viviana, How to train evaluators of Adult Education staff at a European level?, "Sabiedriba, integracija, izglitiba", Articolo in rivista, 2015, ISSN: 1691-5887.
  111. 111. Viviana Vinci, The EDUEVAL triangulated model of evaluation, The Evalutation of Adult Education Staff. EDUEVAL Handbook. Volume 3., Pensa MultiMedia, 2015, ISBN: 978-88-6760-341-1.
  112. 112. Vinci V, Recensione del volume Dipace A. , Videogiochi, scuola e salute. Bari, "Metis", Recensione in rivista, n. II, 2015, ISSN: 2240-9580.
  113. 113. Perla Loredana, Vinci Viviana, The Evalutation of Adult Education Staff. EDUEVAL How to do Guide. Volume 2, PENSAMULTIMEDIA, 2015, ISBN: 978-88-6760-340-4.
  114. 114. Viviana Vinci, I consumi mediali e le competenze tecnologiche del personale docente universitario, in: G. Zaccaro M. Baldassarre G. Altamura V. Tamborra V. Vinci L. Perla, La dieta mediale nell'Università barese. Indagine esplorativa sui consumi mediali, culturali e tecnologici di studenti e docenti universitari di Bari, PensaMultimedia, Lecce - Ita, 2015, ISBN: 978-88-6760-331-2.
  115. 115. Vinci V, Tamborra V, Altamura G, Perla L, Baldassarre M, Zaccaro G, eds., a dieta mediale nell'Università barese. Indagine esplorativa sui consumi mediali, culturali e tecnologici di studenti e docenti universitari di Bari, PensaMultimedia,, 2015, ISBN: 978-88-6760-331-2.
  116. 116. Vinci V., Desantis A., Schiavone N, Representations, technologies and competence for Learning Disabilities, Apertura e flessibilità nell'istruzione superiore, Sie-l editore, 2014, ISBN: 9788898819003.
  117. 117. Viviana Vinci, Didattica per problemi, I Nuovi Licei alla prova delle competenze. Per una progettazione nel biennio. Sezione "Glossario didattico ad uso dei Nuovi Licei?, Pensa MultiMedia, 2014, ISBN: 9788867601981.
  118. 118. Viviana Vinci, La complessità del fare ricerca sulla valutazione educativa, La complessità del sapere pedagogico fra tradizione e innovazione, Francoangeli, 2014, ISBN: 9788891713681.
  119. 119. Viviana Vinci, "Scrivere? di competenza nella comunità di pratica virtuale, I Nuovi Licei alla prova delle competenze. Per una progettazione nel biennio, Pensa MultiMedia, 2014, ISBN: 9788867601981.
  120. 120. Viviana Vinci, Progettazione, I Nuovi Licei alla prova delle competenze. Per una progettazione nel biennio. Sezione "Glossario didattico ad uso dei Nuovi Licei?, Pensa MultiMedia, 2014, ISBN: 9788867601981.
  121. 121. Viviana Vinci, Valutazione, I Nuovi Licei alla prova delle competenze. Per una progettazione nel biennio. Sezione "Glossario didattico ad uso dei Nuovi Licei?, Pensa MultiMedia, 2014, ISBN: 9788867601981.
  122. 122. Loredana Perla, Viviana Vinci, Writing & University internship, Changing Configurations of Adult Education in Transitional Times?, European Society for Research on the Education of Adults, Humboldt-university Berlin -, 2014, ISBN: 9783860042977.
  123. 123. Viviana Vinci, Il "pensiero dei docenti? emergente dai focus group e dai questionari, I Nuovi Licei alla prova delle competenze. Per una progettazione nel biennio, Pensa MultiMedia, 2014, ISBN: 9788867601981.
  124. 124. Viviana Vinci, Valutazione e documentazione nei Servizi educativi. Analisi degli scarti fra pratiche di valutazione informale e documenti della valutazione formale, La ricerca pedagogica in Italia. Tra innovazione e internazionalizzazione, Pensa MultiMedia, 2014, ISBN: 978-88-6760-193-6.
  125. 125. Perla L, Vinci V, Learning how to "incorporate" the technologies in ordinary classroom teaching. The ongoing multidisciplinary experiences carried out by the Didasco research project group, ICT in Higher Education And Lifelong Learning, Progedit, 2014, ISBN: 978-88-6194-227-1.
  126. 126. Vinci V, Uno sguardo critico-decostruttivo sulla prospettiva integrazionista dell'educazione speciale, in: Perla L, Per una didattica dell'inclusione. Prove di formalizzazione, Pensa MultiMedia, Ita - Ita, 2013, ISBN: 978-88-6760-185-1.
  127. 127. Perla L., Vinci V., Schiavone N, Designing competence in New Licei. Research & training by group DidaSco, Learning & Teaching with Media & Technology. ATEE-SIREM Winter Conference Proceedings. 7-9 March 2013, Genoa, ATEE aisbl, 2013, ISBN: 9789081563956.
  128. 128. Perla L, Vinci V, Schiavone N, Planning Competences In "new? High Schools, in: Parmigiani D Pennazio V Traverso A, ATEE-SIREM Winter Conference Proceedings " Learning & Teaching with Media & Technology" 7-9 March 2013, Genoa, Italy., Association for Teacher Education in Europe ATEE aisbl, Rue Hobbema 67, 1000 Brussels, Belgium, 2013, ISBN: 9789081563956.
  129. 129. Viviana Vinci, Inquire sul Tirocinio nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bari, Scrittura e tirocinio universitario. Una ricerca sulla documentazione, Francoangeli, 2012, ISBN: 9788820403706.
  130. 130. Loredana Perla, Viviana Vinci, La via bottom-up della valutazione della ricerca pedagogica, The future of the pedagogical research and its evaluation, Armando Editore, 2012, ISBN: 978-88-6677-029-9.
  131. 131. Perla Loredana, Vinci Viviana, Tirocinio formativo e apprendistato di alta formazione come mediatori del sapere pratico. Risultati di un'indagine, "Cqia rivista", Articolo in rivista, 2012, pp. 26-41, ISSN: 2039-4039.
  132. 132. Vinci V, Scrivere mappe didattiche, in: Perla L, Scritture professionali. Metodi per la formazione, Progedit, Ita - Ita, 2012, ISBN: 978-88-6194-141-0.
  133. 133. Perla Loredana, Schiavone N, Vinci Viviana, La memoria del tirocinio. Una ricerca sulla scrittura documentale degli studenti universitari, "Giornale italiano della ricerca educativa", Articolo in rivista, n. 8, 2012, pp. 145-162, ISSN: 2038-9736.
  134. 134. Perla L, Vinci V, Verso una didattica per competenze nei Licei. Un percorso di ricerca-formazione per i docenti, Il contributo dei saperi nella formazione, Progedit, Ita - Ita, 2012, ISBN: 978-88-6194-165-6.
  135. 135. Viviana Vinci, Le routine dell'insegnamento scientifico. Un percorso di ricerca-formazione, FrancoAngeli, Milano -, 2011, ISBN: 978-88-568-4645-4.
  136. 136. Morgese F, Vinci V, Innovazione nella didattica delle scienze. L'approccio storico e la metodologia dello studio di caso, in: Corni F. Mariani C. Laurenti E, Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria, Artestampa, Ita - Ita, 2011, ISBN: 978-88-6462-091-6.
  137. 137. Perla Loredana, Vinci Viviana, Implicit in Teaching, Back to the Future, University of MINHO, Prt - Prt, 2011, ISBN: 978-989-8525-00-0.
  138. 138. Vinci V, Recensione al testo, "Pedagogia oggi", Recensione in rivista, n. 2, 2011, pp. 349-351, ISSN: 1827-0824.
  139. 139. Vinci V, Rappresentare la scienza, "Formazione & insegnamento", Articolo in rivista, n. 9, 2011, ISSN: 1973-4778.
  140. 140. Vinci V., Morgese F., Per un nuovo appeal dell'apprendere la scienza, Scuola e Mezzogiorno. Il Sud si interroga e propone, Progedit, 2011, ISBN: 978-88-6194-124-3.
  141. 141. Viviana Vinci, Percorsi di ricerca-formazione "utili? agli insegnanti, "Formazione & insegnamento", Articolo in rivista, n. 9, 2011, pp. 133-139, ISSN: 1973-4778.
  142. 142. Vinci V., Damato F., La videoripresa. Due dispositivi metodologici, La scuola educa o istruisce?, Carocci, 2010, ISBN: 978-88-430-5758-0.
  143. 143. Viviana Vinci, L'istruzione scientifica raccontata dalle scuole, Performascienza. Laboratori teatrali di storia della scienza a scuola, Francoangeli, 2010, ISBN: 978-88-568-3067-5.
  144. 144. Viviana Vinci, Le routine nel laboratorio a contenuto storico-scientifico. Analisi delle pratiche attraverso le videoriprese, Performascienza. Laboratori teatrali di storia della scienza a scuola, Francoangeli, 2010, ISBN: 978-88-568-3067-5.
  145. 145. Viviana Vinci, Le routine didattiche. Prospettive di indagine,, La pratica di insegnamento. Nuovi percorsi di lettura, Carocci, Ita - Ita, 2010, ISBN: 978-88-430-5474-9.
  146. 146. Viviana Vinci, La didattica laboratoriale per insegnare la scienza, Performascienza. Laboratori teatrali di storia della scienza a scuola, Francoangeli, 2010, ISBN: 978-88-568-3067-5.
  147. 147. Vinci V, Recensione al testo LANEVE C., Imparare a fare ricerca. Il ruolo della scrittura nella formazione, La Scuola, Brescia 2009, "Qds. quaderni di didattica della scrittura", Recensione in rivista, n. 11, 2010, pp. 153-155, ISSN: 1825-8301.
  148. 148. Damato F., Salamida D., Schiedi A., Vinci V., La pratica di insegnamento. Nuovi percorsi di lettura, Carocci, Ita - Ita, 2010, ISBN: 978-88-430-5474-9.
  149. 149. Morgese F., Vinci V, eds., Performascienza. Laboratori teatrali di storia della scienza a scuola, FrancoAngeli, Ita - Ita, 2010, ISBN: 978-88-568-3067-5.
  150. 150. Vinci V, Analizzare una conoscenza pratica implicita, "Giornale italiano della ricerca educativa", Articolo in rivista, n. 3, 2010, pp. 69-86, ISSN: 2038-9736.
  151. 151. Vinci V, Le immagini (tacite) della scienza. Un'indagine con gli insegnanti della Scuola secondaria, "Quaderni / università degli studi, bari. dipartimento di scienze pedagogiche e didattiche)", Articolo in rivista, 2010, pp. 507-518, ISSN: 1974-8809.
  152. 152. Vinci V, Damato F, Découpage e sinossi nell'analisi delle pratiche educative, "Quaderni / università degli studi, bari. dipartimento di scienze pedagogiche e didattiche)", Articolo in rivista, n. 8, 2009, pp. 415-430, ISSN: 1974-8809.
  153. 153. Vinci V, Strumenti prodromici per la ricerca pedagogica, "Quaderni / università degli studi, bari. dipartimento di scienze pedagogiche e didattiche)", Articolo in rivista, n. 7, 2008, pp. 455-461, ISSN: 1974-8809.


Avvisi

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram