Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Feliciantonio Costabile

Foto
Qualifica: Professore ordinario
Telefono: +39 0965 499351
Altro recapito: +390965872821
Fax:
Indirizzo e-mail:  Indirizzo e-mail
Curriculum:  Curriculum
SSD: IUS/18 - Diritto romano e diritti dell'antichità
Struttura di appartenenza: Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane

Anno Accademico 2022/2023


Anno Accademico 2021/2022


Anno Accademico 2020/2021


Anno Accademico 2019/2020


Anno Accademico 2018/2019


Anno Accademico 2017/2018



Elenco dei ricevimenti:

Descrizione Avviso
Il Prof. F. Costabile riceve al termine delle lezioni. Per l'anno accademico 2018-19, dopo la chiusura dei corsi, il ricevimento studenti avrà luogo da lunedì 18 a venerdì 22 dicembre dalle ore 10 ogni mattina nei locali del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane, Salita Melissari lotto D. Previa prenotazione all'email felice.costabile@unirc.it e anche chiamando al cellulare 334.1146426 il ricevimento potrà aver luogo nel pomeriggio (anche nella sede del Dipartimento via Campanella 38 (Palazzo Sarlo) e, dacché sarà riaperta nella sede di via dei Bianchi 2 (Palazzo Zani) e anche sabato 23 e durante la festività fino al 6 gennaio 2019. Dopo questa data sarà comunicato il nuovo calendario. Il ricevimento è anche eseguito settimanalmente in giorni diversi dalla Prof. M. Antonietta Calabrò (m.antoniettacalabro@unirc.it) e dall'Avv. Francesco Dattola (francescodattola@icloud.com).

Pubblicazioni

  1. 1. Costabile F, I censores repubblicani e la basilica giudiziaria di Copia Thurii, in: Elio Dovere, Signa amicitiae. Scritti offerti a Giovanni de Bonfils, Cacucci Editore, Bari - Ita, 2018.
  2. 2. Costabile F, 'Autocertificazione'per epistulam da Londinium di 'solutio'del garante di una cau tio damni(66-80 d.C.), "Teoria e storia del diritto privato", Articolo in rivista, n. XI, 2018, pp. 1-22, ISSN: 2036-2528.
  3. 3. Costabile F, La pedofilia di Traiano nel paedagogium palatino fra mos, lex ed edictum, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. XX (2017), 2018, pp. 45-68, ISSN: 1128-2134.
  4. 4. Costabile F, Marcus Mayer i Olivè septuagenarius cultura epigrafica y cultura literaria en el mundo romano, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. XXI, 2018, pp. 165-168, ISSN: 1128-2134.
  5. 5. Costabile F, Johannes Mennella Genuensis Septuagenarius, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. XXI, 2018, pp. 169-172, ISSN: 1128-2134.
  6. 6. Costabile F, Et Alii, L'archetipo di formula processuale dell'editto "iudex esto. Si parret...", "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. XXI, 2018, pp. 1-125, ISSN: 1128-2134.
  7. 7. Costabile F, La pecunia publica et alimentaria traianea e l'origine di una gens di magistrati di Locri Epizefiri., in: José C. Bermejo Barrera - Manel Garcìa Sànchez, Bonds of friendship. Studies in ancient history in honour of Francisco J. Fernàndez Nieto, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2017.
  8. 8. Costabile F, Dalla fondazione del municipium alle institutiones alimentariae di Locri, "Iuris antiqui historia", Articolo in rivista, n. 9, 2017, pp. 11-24, ISSN: 2035-4967.
  9. 9. Costabile F, Il legato testamentario di Cecilio Cilone ai municipes di Como e il iussus di adempimento agli eredi, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. XIX, 2017, pp. 69-105, ISSN: 1128-2134.
  10. 10. Costabile F, Mandato di persecuzione 'ad monumenta' a Copia Thurii, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. XVI-XVII, 2017, pp. 41-66, ISSN: 1128-2134.
  11. 11. Costabile F, De cautione damni accipere nella nuova tabella cerata di Atigniomarus., "Zeitschrift für papyrologie und epigraphik", Articolo in rivista, n. 204, 2017, pp. 303-310, ISSN: 0084-5388.
  12. 12. Costabile F, Virtus ed eros. Il prezzo della libertà nella legge romana, in: Carlo Presicce Parisi- Orietta Rossini, Spartaco. Schiavi e padroni a Roma., De Luca Editori, 2017.
  13. 13. Costabile F, Il legatum ex testamento di Cecilio Cilone ai municipes di Como, in: Musumeci, Scritti per Alessandro Corbino, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2016, ISBN: 978-88-67353-82-8.
  14. 14. Costabile F, Storicità del diritto romano e creatività dogmatica per il diritto moderno, in: Costabile F., Atene e Roma alle origini della democrazia moderna e la tradizione romanistica nei sistemi di Civil law e di Common law, Giappichelli Editore, Torino, Torino - Ita, 2016.
  15. 15. Costabile F, Storicità del diritto romano e teoria generale dell'interpretazione, "Il maurolico", Articolo in rivista, n. VII, 2016, pp. 49-64, ISSN: 2036-5896.
  16. 16. Costabile F, Temi e problemi dell'evoluzione storica del diritto pubblico romano, Giappichelli, Torino - Ita, 2016, ISBN: 9788892105638.
  17. 17. Costabile F, Diritto pubblico romano. Evoluzione storica sociale e politica, Edizioni Scientifiche Calabresi, Rende - Ita, 2015, ISBN: 9788889464465.
  18. 18. Costabile F, Amelotti umanista, "Studia et documenta historiae et iuris", Articolo in rivista, n. 81, 2015, ISSN: 1026-9169.
  19. 19. Costabile F, Laurendi R, Introduzione ai fondamenti romanistici del diritto europeo. Diritto pubblico e diritto privato., Centro Stampa d'Ateneo, Reggio Calabria - Ita, 2015, ISBN: 978-88-89367-99-5.
  20. 20. Costabile F, L'iscrizione dei censores repubblicani di Copia Thurii, Silvana Luppino. Una vita per Sibaris Thourioi Copia, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2014, ISBN: 978-88-89367-92-6.
  21. 21. Costabile F, Il cursus honorum del municipium di Locri Epizefiri in età traianea ed un'epigrafe ritrovata., "Revista europea de historia de las ideas políticas y de las instituciones públicas", Articolo in rivista, 2014, ISSN: 2174-0135.
  22. 22. Costabile F, Il perfido imperium e l'ambigua potestas di Augusto (RG XXXIV. 1-3), in: Palma A, Civitas et civilitas. Studi in onore di Francesco Guizzi, Tomo I, Giappichelli, Torino - Ita, 2013, ISBN: 978-88-348-8884-1.
  23. 23. Costabile F, Caius Iulius Caesar. Dal dictator al princeps dal divi filius al Cristo. Augusto e le maschere del potere, «L'ERMA» di Bretschneider, Roma - Ita, 2013, ISBN: 9788891302953.
  24. 24. Costabile F, Storia del diritto pubblico romano, manuale per gli studi universitari. III edizione riveduta e aggiornata., Iiriti Editore, Reggio Calabria - Ita, 2012, ISBN: 9788864940922.
  25. 25. Costabile F, Alle "radici" pagane dell'Europa, Atti dell'Accademia Romanistica Costantiniana XVIII Convegno Internazionale (in onore di Remo Martini), Contributo in Atti di convegno, Vol. XVIII, 2012, pp. 459-500.
  26. 26. Costabile F, RG 34.1, in: Purpura G, REVISIONE ED INTEGRAZIONE DEI FONTES IURIS ROMANI ANTEIUSTINIANI - FIRA- STUDI PRELIMINARI, VOL I LEGES, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2012, ISBN: 978-88-3483821-1.
  27. 27. Costabile F, Storia del diritto pubblico romano, Iiriti Editore, Reggio Calabria - Ita, 2011, ISBN: 978-88-6494-059-5.
  28. 28. Costabile F, Storia del diritto romano vol II Da Augusto a Giustiniano, Iiriti Editore, Reggio Calabria - Ita, 2010, ISBN: 978-88-6494-035-9.
  29. 29. Costabile F, Nicola Palazzolo, POLIS. Studi interdiscplinari sul mondo antico, L'Erma di Bretschneider, Roma - Ita, Vol. III, 2010, pp. 237-239, ISBN: ISSN 1825-8980.
  30. 30. Costabile F, Storia del diritto romano, volume I. Dalla fondazione di Roma alla fine della Repubblica, Iiriti Editore, Reggio Calabria - Ita, 2010, ISBN: 978-88-6494-034-2.
  31. 31. Costabile F, Novi generis imperia constituere iura magistratuum commutare. Progetto e riforma delal respublica da Pompeo e Cesare ad Augusto, Iiriti Editore, Reggio Calabria - Ita, 2009, ISBN: 9788864940038.
  32. 32. Costabile F, Enigmi delle civiltà antiche dal Mediterraneo al Nilo. Atene, la Magna Grecia, l'Impero di Roma. Vol. II, L'Italia e le provincie. Historia studiorum, IRITI, Reggio Calabria - Ita, Vol. II, 2008, ISBN: 987-88-89955-58-1.
  33. 33. Costabile F, Senatusconsultum de honore Ti. Claudi Idomenei, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. XI, 2008, pp. 71-160, ISSN: 1128-2134.
  34. 34. Costabile F, Enigmi delle civiltà antiche dal Mediterraneo al Nilo. Atene, la Magna Grecia, l'Impero di Roma. vol. I Dalla preistoria all'età ellenistica, IRITI, Reggio Calabria - Ita, Vol. I, 2007, ISBN: 978-88-89955-46-8.
  35. 35. Costabile F, La sezione epigrafica, Il Museo Nazionale di Reggio Calabria, Gangemi, Roma - Ita, 2007.
  36. 36. Costabile F, I processi contro i cristiani e la coerenza giuridica di Traiano, Fides. Humanitas. Ius. Studii in onore di Luigi Labruna, Editoriale Scientifica, Napoli - Ita, 2007, ISBN: 978-88-95152-38-7.
  37. 37. Costabile F, La dedica del tempio di Hermes a Sybritos ed il problema ermeneutico del ruolo proconsolare a Creta, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. 12, 2007, pp. 89-103, ISSN: 1128-2134.
  38. 38. Costabile F, Una dedica a Tiberius Iulius Germanicus da Copia Thurii ed il progetto di successione dinastica di Tiberio, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. IX, 2006, pp. 161-173, ISSN: 1128-2134.
  39. 39. Costabile F, Il tempio ionico di Marasà a Locri Epizefiri. Per un Atlante dell'architettura Samia di Occidente, "Polis", Articolo in rivista, n. 2, 2006, pp. 17-31, ISSN: 1825-8980.
  40. 40. Costabile F, Il viaggio dell'anima verso l'Ade e le aparchai degli eidola alati nei riti funebri del mondo locrese (Locri Kaulonia e Medma, "Polis", Articolo in rivista, n. 2, 2006, pp. 73-76, ISSN: 1825-8980.
  41. 41. Costabile F, Contra Meretricium Ancillae Domni, Moregine. Suburbio 'portuale' di Pompei, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2005.
  42. 42. Costabile F, Risposta a Laura Pepe, in: G. Thuer, Symposion 2005. Comunicazioni sul diritto greco ed ellenistico. Atti del XV Symposion della Società Internazionale per la storia del diritto greco ed ellenistico (Salerno 2005), Boehlau, Köln-weimar-wien - Deu, Vol. XV, 2005, pp. 55-56.
  43. 43. Costabile F, Inscrpitiones Creticae Latinae Iohanni Rizza Octuagenario Oblatae,, Studi dedicati a Giovanni Rizza per il suo ottantesimo compleanno, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2005.
  44. 44. Costabile F, Un edile a Scolacium (Bruttii), "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. VII, 2004, pp. 311-313, ISSN: 1128-2134.
  45. 45. Costabile F, Defixiones dal Kerameikós di Atene, IV, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. VII, 2004, pp. 311-313, ISSN: 1128-2134.
  46. 46. Costabile F, Presentazione al Symposion, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. V-VI, 2003, pp. 7-10, ISSN: 1128-2134.
  47. 47. Costabile F, Contra meretricium ancillae domni, "Ostraka", Articolo in rivista, n. XII, 2003, pp. 259-262, ISSN: 1122-259X.
  48. 48. Costabile F, Per un profilo biografico di Mario Amelotti, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. 7-8, 2002, pp. 12-15, ISSN: 1128-2134.
  49. 49. Costabile F, le Res Gestae di C. Cornelius Gallus nella trilingue di Philae, Il diritto inciso. Lineamenti di epigrafia giuridica romana, Torre, Catania - Ita, 2002.
  50. 50. Costabile F, La triplice defixio, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. IV, 2001, pp. 143-208, ISSN: 1128-2134.
  51. 51. Costabile F, La triplice defixio, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. IV, 2001, pp. 143-208, ISSN: 1128-2134.
  52. 52. Costabile F, Tessera Paemeiobrigensis". Aspectos de debate para la reunión de León (España), El bronce de Bembibre. Un edicto del emperador Augusto. Museo de León, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2001.
  53. 53. Costabile F, Gaius Arinius Modestus proconsul nell'epigrafe di un tempio a Creta, Annuario della scuola Archeologica Italiana di Atene e delle Missioni Italiane in oriente, Contributo in volume (Capitolo o Saggio), 2001.
  54. 54. Costabile F, Ancilla Domni. Una nuova dedica su armilla aurea da Pompei, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. 6, 2001, pp. 447-474, ISSN: 1128-2134.
  55. 55. Costabile F, Il signaculum di Zosimus Q.Rupili Zosimi a Herakleion (Creta), "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. IV, 2001, pp. 479-482, ISSN: 1128-2134.
  56. 56. Costabile F, Addendum alla Tessera Paemeiobrigensis, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. IV, 2001, pp. 419-432, ISSN: 1128-2134.
  57. 57. Costabile F, Le Res Gestae di Cornelio Gallo nella trilingue di Philae. Nuove letture e interpretazioni, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. IV, 2001, pp. 297-330, ISSN: 1128-2134.
  58. 58. Costabile F, Il ritratto di Terentius Neo con gli instrumenta scriptoria ed alcuni tituli picti pompeiani, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. III, 2000, pp. 9-18, ISSN: 1128-2134.
  59. 59. Costabile F, Tessera Paemeiobrigensis, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. III, 2000, pp. 147-200, ISSN: 1128-2134.
  60. 60. Costabile F, Orazio Licandro, Tessera Paemeiobrigensis, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. III, 2000, pp. 147-236, ISSN: 1128-2134.
  61. 61. Costabile F, Defixiones dal Kerameikòs di Atene II, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. III, 2000, pp. 37-122, ISSN: 1128-2134.
  62. 62. Costabile F, Margherita Guarducci testimone e protagonista degli studi epigrafici ed archeologici del Novecento, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. III, 2000, ISSN: 1128-2134.
  63. 63. Costabile F, Paolo Enrico Arias, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. II, 1999, ISSN: 1128-2134.
  64. 64. Costabile F, Le Origines dei Tauriani e dei Mamertini nel Bruzio. Fonti e dati archeologici, Oppido Mamertina.Ricerche archeologiche nel territorio e in contrada Mella, Gangemi, Roma - Ita, 1999.
  65. 65. Costabile F, Fluchtafeln, "Mitteilungen des deutschen archäologischen instituts. athenische abteilung", Articolo in rivista, 1999, pp. 87-104, ISSN: 0342-1295.
  66. 66. Costabile F, Defixiones da Locri Epizefiri, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. II, 1999, pp. 23-76, ISSN: 1128-2134.
  67. 67. Costabile F, Iscrizioni opistografe dell'ager Trapeianus (Bruttii) ed il monastero dell'abate Fantinus nel 575 d.C, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. II, 1999, pp. 297-312, ISSN: 1128-2134.
  68. 68. Costabile F, La triplice defixio del Kerameikòs di Atene, il processo polemarchico ed un logografo attico del IV sec. a.C. Relazione preliminare, "Minima epigraphica et papyrologica", Articolo in rivista, n. I, 1998, pp. 9-54, ISSN: 1128-2134.
  69. 69. Costabile F, Iscrizioni dall'ager Trapeianus, "Rivista di archeologia cristiana", Articolo in rivista, n. LXXIII, 1997, pp. 173-184, ISSN: 0035-6042.
  70. 70. Costabile F, I culti locresi, I Greci in Occidente. Santuari della Magna Grecia in Calabria, Electa Napoli, Napoli - Ita, 1996.
  71. 71. Costabile F, Presentazione, Praetorium Speluncae. L'antro di Tiberio a Sperlonga ed Ovidio, Rubbettino, Soveria Mannelli - Ita, 1995.
  72. 72. Costabile F, Dalle polis ai municipia nel Bruzio romano, Storia della Calabria antica. Età Italica e romana, Gangemi, Roma - Ita, 1994.
  73. 73. Costabile F, L'auctio della fiducia e del pignus nelle tabelle dell'Agro Murecine, Monografia o trattato scientifico, 1992.
  74. 74. Costabile F, I ninfei di Locri Epizefiri. Architettura, culti, sacralità delle acque, Rubbettino, Soveria Mannelli - Ita, 1992.
  75. 75. Costabile F, Polis Olympeion a Locri Epizefiri. Costituzione, economia e finanze di una città della Magna Grecia. L'archivio dell'Olympeion locrese, Rubbettino, Soveria Mannelli - Ita, 1992.
  76. 76. Costabile F, I magistrati eponimi di un bollo figulino dai Bruttii, "Panorami", Articolo in rivista, n. III, 1991, pp. 171-178, ISSN: 0479-4419.
  77. 77. Costabile F, Temi e riflessioni sulla storia politica e costituzionale di Roma antica, Rubbettino, Soveria Mannelli - Ita, 1990.
  78. 78. Costabile F, Politeia e oikonomia a Locri Epizefiri, Symposion 1988. Comunicazioni sul diritto greco ed ellenistico, Boehlau, Köln-weimar-wien - Deu, 1990, pp. 193-200.
  79. 79. Costabile F, Un librarius notarius ed un pedagogus a Regium Iulium, "Panorami", Articolo in rivista, n. I, 1989, pp. 41-47, ISSN: 0479-4419.
  80. 80. Costabile F, Il conflitto ideologico fra paganesimo e cristianesimo nell'impero romano. Profili giurisdizionali e problemi storici, Marra, Cosenza - Ita, 1989.
  81. 81. Costabile F, Alfonso de Franciscis tra archeologia e umanità. In memoriam, "Klearchos", Articolo in rivista, n. XXXI, 1989, ISSN: 1128-1898.
  82. 82. Costabile F, Testimonianze paleocristiane e giudaiche da Leucopetra, "Rivista storica calabrese", Articolo in rivista, n. IX, 1988, pp. 255-265, ISSN: 0393-022X.
  83. 83. Costabile F, Fonti storiche ed epigrafiche sul porto di Regium Iulium in età romana, La città e il mare. La storia, l'attività marittima e la costruzione del fronte a mare di Reggio calabria, Gangemi, Roma - Ita, 1988.
  84. 84. Costabile F, Presentazione, Cinquanta anni di soperte archeologiche sulla Calabria (1937-1987), Marra, Cosenza - Ita, 1988.
  85. 85. Costabile F, Nuove luci sul "processo di Giusta", Studi in onore di Cesare Sanfilippo, Giuffrè, Milano - Ita, 1987.
  86. 86. Costabile F, Due miliari da Decastadium (Bruttii) e la damnatio memoriae di Licinio e Liciniano, Studi di tarda antichità offerti a Salvatore Calderone (Studi Tardoantichi serie Hestiasis), Sicania, Messina - Ita, 1987.
  87. 87. Costabile F, Lo status di Euander e Niger trierarchi a Regium Iulium, Scritti catanzaresi in onore di Angelo Falzea, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli - Ita, 1987.
  88. 88. Costabile F, La Sezione Epigrafica, Il Museo Nazionale di Reggio Calabria, Gangemi, Roma - Ita, 1987.
  89. 89. Costabile F, Finanze pubbliche. L'amministrazione finanziaria templare, Magna Grecia. Lo sviluppo politico,sociale ed economico, Electa Napoli, Napoli - Ita, 1987.
  90. 90. Costabile F, I nongenti siue custodes nella Tabula Hebana, "Labeo", Articolo in rivista, n. XXXI, 1985, pp. 47-52, ISSN: 0023-6462.
  91. 91. Costabile F, Recensione a Marco Buonocore, Schiavi e liberti dei Volusi Saturnini., "La parola del passato", Recensione in rivista, n. 224, 1985, pp. 399-400, ISSN: 0031-2355.
  92. 92. Costabile F, Recensione a Marco Buonocore, Schiavi e liberti dei Volusi Saturnini.Le iscrizioni del colombario sulla via Appia Antica, "La parola del passato", Articolo in rivista, n. XL, 1985, pp. 399-400, ISSN: 0031-2355.
  93. 93. Costabile F, Salvidieno Rufo e la legio X Fretensis nella guerra navale fra Ottaviano e Sesto Pompeo (42-36 a.C.), "Rivista storica calabrese", Articolo in rivista, n. VI, 1985, pp. 357-374, ISSN: 0393-022X.
  94. 94. Costabile F, L'acqua di Crini. Nota di toponomastica bizantina, "Klearchos", Articolo in rivista, n. XXVII, 1985, pp. 105-108, ISSN: 1128-1898.
  95. 95. Costabile F, I ginasiarchi a Petelia, "Archivio storico per la calabria e la lucania", Articolo in rivista, n. LI, 1984, pp. 5-15, ISSN: 0004-0355.
  96. 96. Costabile F, Opere di oratoria politica e giudiziaria nella biblioteca della Villa dei papiri, Contributo in Atti di convegno, 1984.
  97. 97. Costabile F, Istituzioni e forme costituzionali nelle città del Bruzio in età romana. Ciuitates foederatae, coloniae e municipia in Italia meridionale attraverso i documenti epigrafici, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli - Ita, 1984.
  98. 98. Costabile F, Ricerche topografiche nel Bruzio (1969-1973), Contributo in Atti di convegno, 1983, pp. 319-342.
  99. 99. Costabile F, Calanna. L'insediamento protostorico, Calanna, Laruffa Editore, Reggio Calabria - Ita, 1982.
  100. 100. Costabile F, Comunicazione al convegno della Scuola Normale Superiore di Pisa e dell'Istituto Gramsci (Pisa) 1979, Società romana e produzione schiavistica III. Modelli etici, diritto e trasformazioni sociali, Laterza, Bari - Ita, 1981.
  101. 101. Costabile F, L'identificazione della katholokì ekklesia di Locri. Esplorazione e tutela di un complesso monumentale bizantino, Contributo in Atti di convegno, 1981, pp. 441-444.
  102. 102. Costabile F, Archontes e basileus a Locri Epizefiri, "La parola del passato", Articolo in rivista, n. XXXV, 1980, pp. 104-122, ISSN: 0031-2355.
  103. 103. Costabile F, Ricerche di topografia antica tra Motta S. Giovani e Reggio Calabria (1969-1973), "Rivista storica calabrese", Articolo in rivista, n. 1-2, 1980, pp. 11-28, ISSN: 0393-022X.
  104. 104. Costabile F, Un nuovo apporto epigrafico alla storia di Locri Epizefiri in età romana, "Klearchos", Articolo in rivista, n. XXI, 1979, pp. 97-105, ISSN: 1128-1898.
  105. 105. Costabile F, Per un profilo della vita e delle opere di Giuseppe Morisani. Il manoscritto inedito Antiquitates Veterum Bruttiorum della Biblioteca Nazionale di Napoli, Contributo in Atti di convegno, 1979.
  106. 106. Costabile F, Recensione a Maria Caltabiano, Una città del Sud tra Roma e Annibale, "Athenaeum", Recensione in rivista, n. 67, 1979, pp. 181-183, ISSN: 0004-6574.
  107. 107. Costabile F, Recensione a Franco Mosino, Note e ricerche linguistiche, Reggio Calabria, 1977, "La parola del passato", Articolo in rivista, 1978, pp. 157-160, ISSN: 0031-2355.
  108. 108. Costabile F, Strateghi e assemblea nelle politeiai di reggio e Messana, "Klearchos", Articolo in rivista, n. XX, 1978, pp. 77-80, ISSN: 1128-1898.
  109. 109. Costabile F, I principes Locrensium e l'atteggiamento filoromano delle aristocrazie italiote nella tradizione liviana (216-205 a.C.), "Historica", Articolo in rivista, n. XXX, 1977, pp. 179-187, ISSN: 0018-2427.
  110. 110. Costabile F, Il ninfeo romano ed il complesso monastico di S. Fantino a Taurianum, "Klearchos", Articolo in rivista, n. XVIII, 1976, pp. 83-119, ISSN: 1128-1898.
  111. 111. Costabile F, Il XVI Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia, "Iura", Recensione in rivista, n. XXVII, 1976, pp. 236-239, ISSN: 0021-3241.
  112. 112. Costabile F, Frammento di tabella opistografa di contenuto giuridico da Nicotera (Bruttii), "La parola del passato", Articolo in rivista, n. 167, 1976, pp. 181-191, ISSN: 0031-2355.
  113. 113. Costabile F, Municipium Locrensium. istituzioni e organizzazione sociale di Locri romana (attraverso il corpus delle iscrizioni latine di Locri), F.lli Conte Editori, Napoli - Ita, 1976.
  114. 114. Costabile F, Il XVI Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia, "Iura", Articolo in rivista, n. XXVII, 1976, pp. 236-239, ISSN: 0021-3241.
  115. 115. Costabile F, La stazione neolitica di Prestarona in Comune di Canolo, "Klearchos", Articolo in rivista, n. XIV, 1972, pp. 53-56, ISSN: 1128-1898.
  116. 116. Costabile F, Un sacrario a Demetra o a Persefone il più antico tempio reggino?, "Historica", Articolo in rivista, n. XXI, 1968, ISSN: 0018-2427.


Avvisi

Insegnamento: EPIGRAFIA GIURIDICA

Titolo avviso
Ricevimento dott.ssa Marra
Ricevimento dott.ssa Marra

Insegnamento: FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO

Titolo avviso
Ricevimento dott.ssa Marra
Ricevimento dott.ssa Marra

Insegnamento: STORIA DEL DIRITTO ROMANO

Titolo avviso
Ricevimento dott.ssa Marra

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram