Corso | GIURISPRUDENZA |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 15 |
Settore Scientifico Disciplinare | IUS/15 |
Anno | Quarto anno |
Unità temporale | Corso annuale |
Ore aula | 90 |
Attività formativa | Attività formative caratterizzanti |
Docente | Clarice Maria Rita DELLE DONNE |
Obiettivi | Il Corso aspira fornire la conoscenza di base delle principali dinamiche del processo (nella sua articolazione dichiarativa ed esecutiva, ove possibile e necessaria) davanti al giudice civile, con ampie aperture anche ai processi davanti agli altri organi giurisdizionali speciali interni. Particolare attenzione è riservata ai principi costituzionali e sovranazionali che forgiano la tutela giurisdizionale delle posizioni protette e ai rapporti tra le Corti interne di ultima istanza e quelle sovranazionali ed alla efficacia delle relative pronunce in materia processuale. In breve, gli obiettivi sono così schematizzabili: 1. Conoscenza e capacità di comprensione ; 2. conoscenza e capacità di comprensione applicate ; 3. autonomia di giudizio; |
Programma | 1) PROGRAMMA COMPLETO 1. La tutela giurisdizionale nella Costituzione e nell’ordinamento eurounitario 2. Principi generali del processo 3. Procedimento ordinario di cognizione, processo del lavoro 4. Esecuzione forzata e altri procedimenti esecutivi 5. Procedimenti speciali. 2) INTEGRAZIONE 1) Le impugnazioni 2) Il processo del lavoro 3) L'esecuzione forzata 4) I procedimenti speciali 3) STUDENTI FUORI CORSO E STUDENTI LAVORATORI 1. La tutela giurisdizionale nella Costituzione e nell’ordinamento eurounitario 2. Principi generali del processo 3. Procedimento ordinario di cognizione, processo del lavoro 4. Procedimenti speciali. |
Testi docente | 1) PROGRAMMA COMPLETO Testi consigliati : 1) Bruno Sassani, Lineamenti del processo civile italiano, Giuffrè ultima edizione in commercio, per intero; 2) C. Delle Donne, La Contumacia nel processo civile, Zanichelli, 2018, Parte I del primo capitolo (art. 290) e poi un capitolo a scelta (ogni capitolo corrisponde ad un articolo). N.B. Si rammenta la necessità che la preparazione sia accompagnata dalla lettura costante dei testi normativi (costituzione, codice di procedura civile, codice civile, in edizione sempre aggiornata alle ultime riforme). Codici consigliati: Codice di procedura civile e norme complementari, a cura di FAZZALARI-LUISO, Giuffrè, 2022; Codice civile e procedura civile e leggi complementari, a cura di Cuffaro e Sassani, Giuffrè, 2021; Codice di procedura civile e leggi complementari, a cura di Bruno Sassani, Giuffrè, 2022. 2) INTEGRAZIONE Testi consigliati : 1) Bruno Sassani, Lineamenti del processo civile italiano, Giuffrè, ultima edizione in commercio, dalle impugnazioni in generale alla fine. 2) C. Delle Donne, La Contumacia nel processo civile, Zanichelli, 2018, Parte I del primo capitolo (art. 290) e poi un capitolo a scelta (ogni capitolo corrisponde ad un articolo). STUDENTI FUORI CORSO E STUDENTI LAVORATORI Testi consigliati: 1) Bruno Sassani, Lineamenti del processo civile italiano, Giuffrè ultima edizione in commercio, esclusi tutti i capitoli sull'esecuzione forzata; 2) C. Delle Donne, La Contumacia nel processo civile, Zanichelli, 2018, Parte I del primo capitolo (art. 290) e poi un capitolo a scelta (ogni capitolo corrisponde ad un articolo). |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Data | Ora inizio | Ora fine | Aula | Note |
---|---|---|---|---|
22-03-2023 | 09:00 | 12:00 | Lotto D - Aula D15 | |
23-03-2023 | 16:00 | 19:00 | Lotto D - Aula D10 | |
24-03-2023 | 09:00 | 12:00 | Lotto D - Aula D15 | |
27-03-2023 | 15:00 | 18:00 | Lotto D - Aula D16 | Seminario |
28-03-2023 | 16:00 | 19:00 | Lotto D - Aula D15 | |
29-03-2023 | 09:00 | 12:00 | Lotto D - Aula D15 | |
30-03-2023 | 09:00 | 12:00 | Lotto D - Aula D15 | |
31-03-2023 | 09:00 | 12:00 | Lotto D - Aula D15 |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1695510
Fax +39 0965.1695343
Biblioteca
Tel +39 0965.1695306-7-8
Fax +39 0965.1695345
Orientamento
Tel +39 0965.1695364
Fax -
Segreteria studenti
Tel +39 0965.655293
Fax +39 0965.654177
Didattica
Giurisprudenza - +39 0965.1695402
Economia - +39 0965.1695368
Scienze Umane - +39 0965.1695404