Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Clarice Maria Rita Delle Donne

Foto
Qualifica: Professore associato
Telefono: -
Fax:
Indirizzo e-mail:  Indirizzo e-mail
Curriculum:  Curriculum
SSD: IUS/15 - Diritto processuale civile
Struttura di appartenenza: Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane

Anno Accademico 2022/2023


Anno Accademico 2021/2022


Anno Accademico 2020/2021


Anno Accademico 2019/2020


Anno Accademico 2018/2019


Anno Accademico 2017/2018



Elenco dei ricevimenti:

Descrizione Avviso
I ricevimenti di Diritto processuale civile, e di "Metodi alternativi di risoluzione delle liti" sono tenuti dalla Prof. Delle Donne, con cadenza settimanale tramite piattaforma Microsoft Teams, sempre alle ore 17.Le singole date verranno tempestivamente rese note sempre tramite piattaforma.
I ricevimenti previsti il lunedì a Palazzo Zani si terranno il martedì, sempre dalle 11 alle 12
Il ricevimento studenti previsto per oggi a Palazzo Zani con l'avv. Cusumano sarà tenuto domani, alla stessa ora.
Si comunica che il ricevimento previsto per Lunedì 16 maggio alle ore 11 a Palazzo Zani è differito a martedì 17 maggio, sempre alle 11.

Pubblicazioni

  1. 1. Delle Donne C, Procedimento in contumacia, Zanichelli, Bologna - Ita, 2018, ISBN: 9788808265623.
  2. 2. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e norme complementari, XII ed., Giuffre' Francis Lefebvre S.p.a, Milano - Ita, 2018, ISBN: 9788828803553.
  3. 3. Delle Donne C, Il rinvio al Codice di procedura civile, in: A, Diritto processuale amministrativo, La Tribuna, Piacenza - Ita, 2018, ISBN: 9788893177214.
  4. 4. Delle Donne C, Il giudizio di ottemperanza, in: A, Diritto processuale amministrativo, La Tribuna, Piacenza - Ita, 2018, ISBN: 9788893177214.
  5. 5. Delle Donne C, La competenza, in: A, Diritto processuale amministrativo, La Tribuna, Piacenza - Ita, 2018, ISBN: 9788893177214.
  6. 6. Delle Donne C, La nullità degli atti del processo, in: A, Diritto processuale amministrativo, La Tribuna, Piacenza - Ita, 2018, ISBN: 9788893177214.
  7. 7. Delle Donne C, Le decisioni del giudice civile e il lodo arbitrale, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2018, ISSN: 1590-6876.
  8. 8. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civiler e leggi complementari, DOTT. A. GIUFFRE' EDITORE S.P.A., - Ita, 2017, ISBN: 9788814218996.
  9. 9. Delle Donne C, L'opposizione agli atti esecutivi, in: Delle Donne C, La nuova espropriazione forzata, Zanichelli, Bologna - Ita, 2017, ISBN: 978-88-08-92107-9.
  10. 10. Delle Donne C, L'espropriazione contro il terzo proprietario, in: Delle Donne C, La nuova espropriazione forzata, Zanichelli, Bologna - Ita, 2017, ISBN: 978-88-08-92107-9.
  11. 11. Delle Donne C, Arbitrato e giurisdizione nella lente dell'ottemperanza davanti al GA, "Rivista dell'arbitrato", Articolo in rivista, 2017, ISSN: 1122-0147.
  12. 12. Delle Donne C, Attuazione cautelare di obblighi di fare ex art. 669 duodecies in materia di lavoro alle dipendenze della PA e ausiliari del giudice, "Lavoro e previdenza oggi", Articolo in rivista, 2017, ISSN: 0390-251X.
  13. 13. Delle Donne C, La giurisdizione italiana sull'accertamento cautelare di contraffazione di disegno/modello comunitario e di concorrenza sleale tra fonti comunitarie ed interne, "Giurisprudenza commerciale", Articolo in rivista, 2017, ISSN: 0390-2269.
  14. 14. Delle Donne C, ed., La nuova espropriazione forzata, Zanichelli, Bologna - Ita, Vol. I, 2017, ISBN: 978-88-08-92107-9.
  15. 15. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e norme complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2017, ISBN: 9788814221774.
  16. 16. Delle Donne C, L'accertamento cautelare negativodi contraffazione di modelli/disegni comunitari tra inammissibilità della domanda e difetto di giurisdizione, in: Martino,, Scritti in onore di Nicola Picardi, Ospedaletto : Pacini Editore, Pisa - Ita, 2016, ISBN: 978-88-6995-110-7.
  17. 17. Delle Donne C, Sospensione e cautela ex art. 700 cpc nel sistema di tutela della valida formazione delle decisioni assembleari, "Giustizia civile", Articolo in rivista, 2016, pp. 417-438, ISSN: 0017-0631.
  18. 18. Delle Donne C, La giurisprudenza di merito torna sulla sospensione/estinzione dell'esecuzione, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2016, pp. 472-483, ISSN: 1590-6876.
  19. 19. Delle Donne C, L'autodichia delle camere ancora alla prova della giurisprudenza di merito, "Lavoro e previdenza oggi", Articolo in rivista, 2016, ISSN: 0390-251X.
  20. 20. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e leggi complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2015.
  21. 21. Delle Donne C, I provvedimenti che decidono sull'istanza di fallimento ed il loro regime di riesame, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2015, pp. 333-372, ISSN: 1590-6876.
  22. 22. Delle Donne C, La Cassazione e i (difficili) rapporti tra arbitrato rituale ed irrituale, "Rivista dell'arbitrato", Articolo in rivista, 2015, pp. 524-540, ISSN: 1122-0147.
  23. 23. Delle Donne C, Autodichia degli organi costituzionali e universalità della giurisdizione nella cornice dello Stato di diritto, "Rivista trimestrale di diritto e procedura civile", Articolo in rivista, 2015, ISSN: 0391-1896.
  24. 24. Delle Donne C, ed., Codice civile e procedura civile e leggi complementari, GIUFFE', Milano - Ita, 2014.
  25. 25. Delle Donne C, L'espropriazione nei confronti della PA e la rincorsa perenne del bilanciamento tra ragioni della finanza pubblica e tutela del credito, in: Sassani,, Il processo esecutivo. Liber amicorum Romano Vaccarella, Utet giuridica, Torino -, 2014.
  26. 26. Delle Donne C, Commento agli artt. 617-618 bis, in: Consolo,, Commentario del codice di procedura civile, Utet giuridica, Torino -, 2014, ISBN: 978-88-598-0849-7.
  27. 27. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e leggi complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2014, ISBN: 88-14-18796-7.
  28. 28. Delle Donne C, Rascio N, Le impugnazioni dei provvedimenti che decidono sull'istanza di fallimento, in: Sassani,, Trattato delle procedure concorsuali, I, Introduzione generale, Il fallimento, GIUFFE', Milano - Ita, 2014.
  29. 29. Delle Donne C, Linee evolutive della tutela (anticipatoria) d'urgenza nell'esperienza applicativa e in alcune scelte del legislatore, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2014, ISSN: 1590-6876.
  30. 30. Delle Donne C, Commento all'art. 669 duodecies, in: Consolo,, Commentario del Codice di procedura civile a cura di Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella, Utet giuridica, Torino -, 2014, ISBN: 978-88-598-0849-7.
  31. 31. Delle Donne C, Commento agli artt. 819 -819 ter, in: Consolo,, Commentario del codice di procedura civile, Utet giuridica, Torino -, 2014, ISBN: 978-88-598-1259-3.
  32. 32. Delle Donne C, Commento all'art. 817, in: Consolo,, Commentario del codice di procedura civile, Utet giuridica, Torino -, 2014, ISBN: 978-88-598-1259-3.
  33. 33. Delle Donne C, ed., Delle Donne C (a cura di) (2014). Codice di procedura civile e norme complementari. Di Fazzalari E.-Luiso F.P.. MILANO:Giuffrè, ed. XVIII, Dott. A. Giuffrè, - Ita, 2014, ISBN: 978-88-14-18934-0.
  34. 34. Delle Donne C, Sentenza dichiarativa di fallimento e reclamo tardivo del fallito ex art. 327, comma 2, cpc., "Giustizia civile", Articolo in rivista, 2014, ISSN: 2284-3779.
  35. 35. Delle Donne C, In morte della regola "nulla executio sine titulo", "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2013, ISSN: 1590-6876.
  36. 36. Delle Donne C, ed., Codice civile e procedura civile e leggi complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2013, ISBN: 88-14-18738-X.
  37. 37. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e norme complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2013, ISBN: 88-14-18686-3.
  38. 38. Delle Donne C, Commento all'art. 404, in Commentario del Codice di procedura civile diretto da Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella, in: Consolo,, Commentario del Codice di procedura civile, Giappichelli Editore, Torino, Torino - Ita, 2013, ISBN: 978-88-598-0868-8.
  39. 39. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e leggi complementari, Curatela, 2013, ISBN: 88-14-18493-3.
  40. 40. Delle Donne C, Responsabilità patrimoniale e concorso dei creditori nell'attuazione delle cautele di condanna pecuniaria, "Rivista di diritto processuale", Articolo in rivista, 2013, ISSN: 0035-6182.
  41. 41. Delle Donne C, Commento all'art. 375 cpc, in Commentario del Codice di procedura civile a cura di Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella, in: Consolo,, Commentario al Codice di procedura civile, Utet giuridica, Torino -, 2013, ISBN: 978-88-598-0866-4.
  42. 42. Delle Donne C, Commento all'art. 362, in Commentario del Codice di procedura civile a cura di Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella, in: Consolo,, Commentario al Codice di procedura civile, Utet giuridica, Torino -, 2013.
  43. 43. Delle Donne C, Commento agli artt. 378-380 ter, in Commentario del Codice di procedura civile a cura di Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella, in: Consolo,, Commentario del Codice di procedura civile, Utet giuridica, Torino -, 2013, ISBN: 978-88-598-0866-4.
  44. 44. Delle Donne C, Commento all'art. 374 cpc, in Commentario del Codice di procedura civile a cura di Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella, in: Consolo,, Commentario del Codice di procedura civile, Utet giuridica, Torino -, 2013, ISBN: 978-88-598-0866-4.
  45. 45. Delle Donne C, Commento all'art. 377, in Commentario del Codice di procedura civile a cura di Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella, in: Consolo,, Commentario del Codice di procedura civile, Utet giuridica, Torino -, 2013, ISBN: 978-88-598-0866-4.
  46. 46. Delle Donne C, Commento all'art. 376, in Commentario del Codice di procedura civile a cura di Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella, in: Consolo,, Commentario del Codice di procedura civile, Utet giuridica, Torino -, 2013, ISBN: 978-88-598-0866-4.
  47. 47. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e leggi complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2012, ISBN: 88-14-16491-6.
  48. 48. Delle Donne C, Consiglio Superiore della magistratura e giudizio di ottemperanza, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2012, pp. 493-503, ISSN: 1590-6876.
  49. 49. Delle Donne C, Commento agli artt. 50 bis-quater del Codice di procedura civile, in: Consolo,, Commentario del Codice di procedura civile, Utet giuridica, Torino -, 2012, ISBN: 978-88-598-0858-9.
  50. 50. Delle Donne C, Il Consiglio di Stato e la giurisdizione sulle controversie tra Quirinale e dipendenti, "Rassegna forense", Articolo in rivista, 2012, ISSN: 0557-6873.
  51. 51. Delle Donne C, Il reclamo cautelare quale strumento di riesame dei provvedimenti attuativi resi ex art. 669 duodecies., "Giurisprudenza italiana", Articolo in rivista, 2012, pp. 2353-2357, ISSN: 1125-3029.
  52. 52. Delle Donne C, Le Alte Corti e le cd. giurisdizioni domestiche, "Rivista di diritto processuale", Articolo in rivista, 2012, pp. 690-709, ISSN: 0035-6182.
  53. 53. Delle Donne C, 4) L'ordinanza di assegnazione del credito ex art. 553 cpc è suscettibile di ottemperanza:l'Adunanza plenaria risolve il contrasto di giurisprudenza ma non dimostra l'equiparabilità dell'assegnazione alla sentenza passata in giudicato, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2012, pp. 316-332, ISSN: 1590-6876.
  54. 54. Delle Donne C, Commento agli artt. 281 bis-nonies cpc, in: Consolo,, Commentario del Codice di procedura civile, Utet giuridica, Torino -, 2012, ISBN: 978-88-598-0864-0.
  55. 55. Delle Donne C, L'esecuzione, in: Villata, Il Codice del processo amministrativo. Dalla giustizia amministrativa al diritto processuale amministrativo, Giappichelli, Torino - Ita, 2012, ISBN: 978-88-348-2914-1.
  56. 56. Delle Donne C, L'attuazione delle misure cautelari, Dike Giuridica Editrice, Roma - Ita, 2012, ISBN: 978-8858201442.
  57. 57. Delle Donne C, ed., Codice civile e procedura civile e leggi complementari, Editore Giuffrè, Milano - Ita, 2012, ISBN: 88-14-16862-8.
  58. 58. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e norme complementari, XVI edizione, Giuffrè, Milano - Ita, 2012, ISBN: 88-14-16757-5.
  59. 59. Delle Donne C, Commento agli articoli 69-74 del Codice di procedura civile, in: Consolo,, Commentario del Codice di procedura civile, Utet giuridica, Torino -, 2012, ISBN: 978-88-598-0858-9.
  60. 60. Delle Donne C, ed., Codice civile e procedura civile e leggi complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2011, ISBN: 88-14-16402-9.
  61. 61. Delle Donne Clarice Maria Rita, Commento agli artt. 28, 29, 31, 33-36 del D. lgs. n. 150/2011, in: Bruno Sassani-roberta Tiscini, La semplificazione dei riti civili, Commento al D.lgs. 1 settembre 2011 n. 150, in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione (Gazzetta Ufficiale n.220 del 21 settembre 2011), Dike Giuridica, Roma - Ita, 2011, ISBN: 9788858200711.
  62. 62. Delle Donne C, Commento agli artt. 28-29 e 31-36 del D. Lgs. n. 150/2011, in: Sassani B. Tiscini R., La semplificazione dei riti civili,, Dike Giuridica Editrice, Roma - Ita, 2011, ISBN: 978-88-58200-71-1.
  63. 63. Delle Donne C, Astreinte e condanna pecuniaria della PA tra Codice di procedura civile e Codice del processo amministrativo, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2011, pp. 317-328, ISSN: 1590-6876.
  64. 64. Delle Donne C, 1) L'introduzione dell'esecuzione indiretta nell'ordinamento giuridico italiano, in: Capponi Bruno, L'esecuzione processuale indiretta, IPSOA, Milano - Ita, 2011, ISBN: 978-88-217-3562-2.
  65. 65. Delle Donne C, La contestazione delle spese del reclamo e' rimessa, in tema di cautele "anticipatorie?, al giudizio di merito o di opposizione all'esecuzione e non al ricorso ex art. 111, 7o co., Cost., "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2011, pp. 484-496, ISSN: 1590-6876.
  66. 66. Delle Donne Cmr, Sulla deducibilita' con l'opposizione ex art. 619 c.p.c. dell'estinzione del processo esecutivo e sulla legittimazione dell'esecutato poi fallito ad opporsi ex artt. 615 e 617 all'esecuzione singolare proseguita dal curatore ex art. 107 l. fall., "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2011, ISSN: 1590-6876.
  67. 67. Delle Donne Cmr, La contestazione delle spese del reclamo è rimessa, in tema di cautele "anticipatorie?, al giudizio di merito o di opposizione all'esecuzione e non al ricorso ex art. 111, c. 7, Cost, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2011, ISSN: 1590-6876.
  68. 68. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e leggi complementari, Editore Giuffrè, Milano - Ita, 2011, ISBN: 88-14-15854-1.
  69. 69. Delle Donne C, L'esecuzione forzata nei confronti della Pubblica amministrazione alla luce del Codice del processo amministrativo e del primo decreto correttivo, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2011, pp. 550-574, ISSN: 1590-6876.
  70. 70. Delle Donne C, L'art. 37 cpc tra giudicato implicito ed "evoluzione in senso dispositivo della giurisdizione", "Rivista trimestrale di diritto e procedura civile", Articolo in rivista, n. 64, 2010, pp. 735-753, ISSN: 0391-1896.
  71. 71. Delle Donne C, Dei difficili ed irrisolti rapporti tra cautela di pagamento, titolo esecutivo e disciplina restrittiva dell'intervento nell'espropriazione, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2010, pp. 676-690, ISSN: 1590-6876.
  72. 72. Delle Donne C, La rinuncia dei creditori titolati ex art. 629, 1o co., c.p.c. non estingue il processo esecutivo senza il consenso del subcreditore ex art. 511, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, 2010, pp. 341-360, ISSN: 1590-6876.
  73. 73. Delle Donne C, La Consulta, l'istruzione preventiva e la forza espansiva del rito cautelare tra esigenze di compatibilità costituzionale e discrezionalità del legislatore, "Giurisprudenza italiana", Articolo in rivista, 2010, pp. 2114, ISSN: 1125-3029.
  74. 74. Delle Donne C, La scissione degli effetti della notifica alla prova della partià delle armi, "Giustizia amministrativa", Articolo in rivista, 2010, pp. 143, ISSN: 1591-9978.
  75. 75. Delle Donne C, Artt. 555-632 cpc, Altro, 2010.
  76. 76. Delle Donne C, ed., Codice civile e procedura civile e leggi complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2010, ISBN: 88-14-16012-0.
  77. 77. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e leggi complementari, Editore Giuffrè, Milano - Ita, 2010, ISBN: 88-14-15145-8.
  78. 78. Delle Donne C, ed., Codice civile e procedura civile e leggi complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2009, ISBN: 88-14-15056-7.
  79. 79. Delle Donne C, La testimonianza scritta nel processo civile, Altro, 2009.
  80. 80. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e leggi complementari, Editore Giuffrè, Milano - Ita, 2009, ISBN: 88-14-14867-8.
  81. 81. Delle Donne C, Ancora sugli effetti della pronuncia sulla giurisdizione a carico del processo, "Rivista di diritto processuale", Articolo in rivista, 2009, ISSN: 0035-6182.
  82. 82. Delle Donne C, Ancora sui rapporti tra arbitrato (anche irrituale) ed accertamento tecnico preventivo, Altro, 2009.
  83. 83. Delle Donne C, Il procedimenti per convalida di licenza o sfratto, Lineamenti del processo civile italiano, Giuffrè, Milano - Ita, 2008.
  84. 84. Delle Donne C, E' illegittimo l'art. 13, 2°c., seconda parte, del D. lgs. n. 5/2003, "Rivista di diritto societario", Articolo in rivista, n. fasc. n. 3, 2008, pp. 577-583, ISSN: 1972-9243.
  85. 85. Delle Donne C, E' illegittimo l'art. 8, 2°c., lett. a) del D. Lgs. n. 5/2003, "Rivista di diritto processuale", Articolo in rivista, 2008, ISSN: 0035-6182.
  86. 86. Sassani B, Delle Donne C, Manuale breve Diritto processuale civile, Giuffrè, Milano - Ita, 2008, ISBN: 88-14-13989-X.
  87. 87. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e leggi complementari, Editore Giuffrè, Milano - Ita, 2008, ISBN: 88-14-13914-8.
  88. 88. Delle Donne C, La Cassazione e l'inefficacia del sequestro conservativo ante causam, Altro, 2008.
  89. 89. Delle Donne C, Artt. 409- 447 bis; 737-742 bis, Altro, 2008.
  90. 90. Delle Donne C, La Cassazione, la Consulta ed il principio di conservazione degli effetti della domanda proposta a giudice privo di potestas iudicandi. La parola passa ora al legislatore, Altro, 2008.
  91. 91. Delle Donne C, La Consulta ammette il reclamo contro i provvedimenti di diniego dell'istruzione preventiva ma non contro quelli di accoglimento, "Giurisprudenza italiana", Articolo in rivista, 2008, pp. 2256-2260, ISSN: 1125-3029.
  92. 92. Delle Donne C, La fase decisoria davanti al tribunale collegiale, Lineamenti del processo civile italiano, Giuffrè, Milano - Ita, 2008.
  93. 93. Sassani B, Delle Donne C, Manuale breve Diritto processuale civile, Giuffrè, Milano - Ita, 2007, ISBN: 88-14-12913-4.
  94. 94. Delle Donne C, La Consulta cancella il primo comma dell'art. 134 del Codice della Proprietà industriale, "Giurisprudenza italiana", Articolo in rivista, 2007, pp. 2793-2800, ISSN: 1125-3029.
  95. 95. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e leggi complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2007, ISBN: 88-14-12715-8.
  96. 96. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e leggi complementari, Editore Giuffrè, Milano - Ita, 2007, ISBN: 88-14-13801-X.
  97. 97. Delle Donne C, ed., Codice civile e procedura civile e leggi complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2007, ISBN: 88-14-13850-8.
  98. 98. Delle Donne C, Azione di adempimento dell'obbligo a contrarre ex art. 2932 c.c. e acquisto pendente lite dell'immobile oggetto di preliminare di compravendita, "Giustizia civile", Articolo in rivista, n. fasc. n- 9 II, 2006, ISSN: 0017-0631.
  99. 99. Delle Donne C, Commento agli artt. 52-63 e 92-97, Il nuovo fallimento, Giuffrè, Milano - Ita, 2006.
  100. 100. Delle Donne C, Il difficile cammino della parità delle armi e dell'effettività della tutela nel processo cautelare davanti al giudice ordinario, "Rivista trimestrale di diritto e procedura civile", Articolo in rivista, n. fasc. n. 1, 2006, ISSN: 0391-1896.
  101. 101. Delle Donne C, ed., Codice civile e procedura civile e leggi complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2006, ISBN: 88-14-13223-2.
  102. 102. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e leggi complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2006, ISBN: 88-14-13164-5.
  103. 103. Sassani B, Delle Donne C, Manuale breve Diritto processuale civile, Giuffrè, Milano - Ita, 2006, ISBN: 88-14-13103-1.
  104. 104. Delle Donne C, ed., Codice civile e procedura civile e leggi complementari, Giuffrè, Milano - Ita, 2005, ISBN: 88-14-12134-6.
  105. 105. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile e leggi complementari, I ed. giugno 2005, Giuffrè, Milano - Ita, 2005, ISBN: 88-14-11992-9.
  106. 106. Delle Donne C, Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari, "Giurisprudenza di merito", Articolo in rivista, 2005, ISSN: 0436-0230.
  107. 107. Delle Donne C, Due questioni in tema di art. 186 quater, "Giustizia civile", Articolo in rivista, 2005, ISSN: 0017-0631.
  108. 108. Delle Donne C, Momento perfezionativo della notifica per il notificante, computo dei termini di costituzione e rimessione in termini in una nuova sentenza della Consulta, "Giustizia civile", Articolo in rivista, n. fasc. n. 1, I, 2005, pp. 46-53, ISSN: 0017-0631.
  109. 109. Delle Donne C, ed., Codice di procedura civile, Giuffrè, Milano - Ita, 2005, ISBN: 88-14-11763-2.
  110. 110. Delle Donne C, ed., Le impugnazioni, II edizione, IPSOA MILANO, 2004, ISBN: 88-217-2063-2.
  111. 111. Delle Donne C, Mutamenti nelle circostanze e preclusione del dedotto e del deducibile nel processo cautelare, Altro, 2004.
  112. 112. Delle Donne C, Artt. 191-266; 290-294; 474-632; 669 bis-700, Altro, 2004.
  113. 113. Delle Donne C, Il perfezionamento della notifica per il notificante tra diritto di difesa e principio del contraddittorio, "Giurisprudenza italiana", Articolo in rivista, 2004, pp. 940-944, ISSN: 1125-3029.
  114. 114. Delle Donne C, Comunicazione per equipollenti del provvedimento cautelare e decorrenza del termine per l'instaurazione del giudizio di merito, "Giurisprudenza di merito", Articolo in rivista, n. fasc. n. 1, 2004, pp. 44-48, ISSN: 0436-0230.
  115. 115. Delle Donne C, Passato e futuro della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo nella sentenza della Consulta n. 204 del 2004, "Giustizia civile", Articolo in rivista, n. fasc. n. 10, 2004, pp. 2237-2246, ISSN: 0017-0631.
  116. 116. Delle Donne C, La Suprema Corte e l'oggetto del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo ex art. 548 cpc, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, n. fasc. n. 4, 2004, pp. 751-764, ISSN: 1590-6876.
  117. 117. Delle Donne C, Provvedimenti attuativi "in cerca d'autore":note sulla competenza a gestire l'attuazione di una misura cautelare oggetto di reclamo, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, n. fasc. n. 1, 2004, pp. 193-200, ISSN: 1590-6876.
  118. 118. Delle Donne C, La Cassazione addossa al beneficiario di un provvedimento cautelare i costi del processo esecutivo intrapreso per ottenerne l'attuazione, "Rivista dell'esecuzione forzata", Articolo in rivista, n. fasc. n. 3, 2004, pp. 573-585, ISSN: 1590-6876.
  119. 119. Delle Donne C, Competenza sul reclamo cautelare contro i provvedimenti del tribunale collegiale e garanzia di precostituzione del giudice, "Giustizia civile", Articolo in rivista, n. fasc. n. 2/3, I, 2003, pp. 529-537, ISSN: 0017-0631.
  120. 120. Delle Donne C, Spunti per una riflessione in tema di tutela cautelare dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, "Giustizia civile", Articolo in rivista, n. fasc. n. 6; II, 2003, pp. 281-293, ISSN: 0017-0631.
  121. 121. Delle Donne C, La Cassazione e la contestazione dei crediti nella fase di riparto dell'esecuzione forzata, "Giustizia civile", Articolo in rivista, n. fasc. n. 1, I, 2002, pp. 177-188, ISSN: 0017-0631.


Avvisi

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram